Ciao,
nel mio comune abbiamo emanato un'ordinanza per la chiusura il 17 marzo di tutti gli esercizi commerciali in sede fissa compresi quelli dell'art. 86. Stamani però sono giunte alcune proteste da chi ha correttamente osservato la chiusura poiché sembra che alcuni esercizi siano stati aperti. Il problema è come accertare l'effettiva apertura, a parte qualche "spiata" come possiamo fare? E per le eventuali sanzioni faccio riferimento all'art. 102 c. 2 della L.R. 28/2005?
Grazie
Ciao,
nel mio comune abbiamo emanato un'ordinanza per la chiusura il 17 marzo di tutti gli esercizi commerciali in sede fissa compresi quelli dell'art. 86. Stamani però sono giunte alcune proteste da chi ha correttamente osservato la chiusura poiché sembra che alcuni esercizi siano stati aperti. Il problema è come accertare l'effettiva apertura, a parte qualche "spiata" come possiamo fare? E per le eventuali sanzioni faccio riferimento all'art. 102 c. 2 della L.R. 28/2005?
Grazie
[/quote]
Ciao,
la polizia locale potrà accertare gli illeciti tramite verifica dei registratori di cassa.
In aggiunta potranno acquisire testimonianze (plurime, concordanti ed attinenti) di vicini, avventori ecc....
La sanzione è in questo caso quella dell'art. 7 bis del dlgs 267/2000.
A mio avviso è illegittima l'ordinanza relativa agli esercizi dell'art. 86 della lr 28 in quanto in contrasto con la legge regionale stessa che esonera in modo assoluto detti esercizi dal rispetto degli orari e dei giorni di chiusura degli esercizi commerciali.
Tuttavia anche se illegittima la polizia locale la deve applicare .... fammi sapere cosa ne pensa il giudice di pace e/o il tar.