è stata presentata una pratica di cui all'oggetto:
1) è da inviare all'ATS?
2) devono fare qualche pratica di riconoscimento?
3) ma il soggetto deve essere iscritto come "agricoltore" alla CCIAA? il mio ha SOLO attività "coltivazione di frutti di bosco" e sembra non essere coltivatore diretto....
grazie mille
L'art. 4 comma 1 del d.lgs. 228/2001 prevede che [u]gli imprenditori agricoli, singoli o associati, iscritti nel registro delle imprese[/u] possono vendere direttamente i loro prodotti. Negli altri casi ? attivit? di commercio soggetta al d.lgs. 114/98.
Se i prodotti sono destinati ad uso alimentare serve la notifica sanitaria, da inviare ad ATS.
La coltivazione, la raccolta e la prima trasformazione delle piante officinali, sono considerate attivit? agricole, ai sensi dell'articolo 2135 del codice civile.
Le attivit? successive alla prima trasformazione sono disciplinate dalle specifiche normative di settore.
La polverizzazione delle erbe secche e ottenimento di olii essenziali da piante fresche direttamente in azienda agricola, nel caso in cui quest'ultima attivit? necessiti di essere effettuata con piante e parti di piante fresche appena raccolte, rientra tra le operazioni di prima trasformazione.
Per maggiori informazioni vedi il D.Lgs. 21/05/2018, n. 75 "Testo unico in materia di coltivazione, raccolta e prima trasformazione delle piante officinali, ai sensi dell'articolo 5, della legge 28 luglio 2016, n. 154".