Data: 2021-02-02 09:17:03

funzione della giunta - lez 04 corso base eell

Buongiorno Prof. Chiarelli
allego lo svolgimento della traccia in oggetto per una sua cortese valutazione. Purtroppo non riesco a scrivere in giuridichese e mi auguro possa bastare la proprietà linguistica.
Attendo cortesemente un suo riscontro, la ringrazio molto

riferimento id:57597

Data: 2021-02-02 10:47:07

Re:funzione della giunta - lez 04 corso base eell

Buongiorno, senza volermi sostituire al prof.Chiarelli(visto che era a lui indirizzata la richiesta) mi permetto di darti il mio parere.

Soluzione A: Se dovessi considerare la traccia strettamente legata al titolo, mi permetto di dire che sei fuori tema o almeno la premessa è molto ampia e generalizzata, il corpo che dovrebbe essere dedicato alla Giunta non esiste perchè dedichi alla Giunta solo la metà della seconda pagina della traccia.

Soluzione B: Considero la traccia con un altro titolo-- "Organi Politici del Comune"-- in questo caso ci siamo, traccia ben sviluppata, chiaramente qualche jolly sull'accesso agli atti dei consiglieri, sviluppare la figura del Sindaco sopratutto nella parte delle Ordinanze,giurisprudenza in merito, casi di scioglimento, la mozione di sfiducia, etc... ed infine una conclusione per chiudere il cerchio(anologia con gli organi statali???)

Buon lavoro.

riferimento id:57597

Data: 2021-02-02 10:52:45

Re:funzione della giunta - lez 04 corso base eell

Molte grazie. Recepito. In effetti era la lezione sugli organi politici e mi sono lasciata prendere la mano... :-[
Nella soluzione A non arriverei nemmeno al 21? Nella soluzione B potresti per favore farmi qualche esempio di giurisprudenza sulle ordinanze?
Infine, scusa ne approfitto, se fosse una risposta al quesito B, a tuo parere ha un senso logico o sembra confusionario?
Grazie ancora per il prezioso contributo

riferimento id:57597

Data: 2021-02-02 11:44:00

Re:funzione della giunta - lez 04 corso base eell

Soluzione A: Secondo me è difficile valutare, se la commissione voleva solo le funzioni della Giunta potrebbero darti 21/22 ma dipende dalla commissione esaminatrice, potrebbero valutarla fuori tema, dipende anche da quanti candidati ci sono e che scrematura vogliano fare.

Soluzione B: In merito alle ordinanze, la giurisprudenza più famosa, è la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il comma 4 dell'art 54 nella parte in cui era previsto l'aggettivo "anche", di seguito alcuni link. In merito al senso, personalmente la reputo un po' confusionaria non nel merito ma quanto alla disposizione, quando si inzia a descrivere un organo non bisognerebbe mai passare ad un altro per poi ritornare sul precedente organo, quindi descrivo l'organo A è passo all'organo B solo quando sono sicuro di aver completato la descrizione(FILO CONTINUO E LOGICO). Alla fine posso fare dei collegamenti tra i vari organi ma come contorno/cornice.

http://ww2.gazzettaamministrativa.it/opencms/export/sites/default/_gazzetta_amministrativa/_aree_tematiche/sett_i_proamm_tuel_rqpist/_redazionali/_numero_2012_1/POTERE_DxORDINANZA_DEI_SINDACI_GLI_EFFETTI_DELLxINTERVENTO_DELLA_CORTE_COSTITUZIONALE_SULLxART._54_TUEL_DI_DI_TORO.pdf
http://www.ildirittoamministrativo.it/archivio/allegati/Il%20potere%20di%20ordinanza%20del%20sindaco%20a%20cura%20di%20Giuseppe%20Foti.pdf

Di seguito una mia iniziale descrizione della giunta e del consiglio.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,54227.msg107187.html#msg107187
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,54335.msg107401.html#msg107401

riferimento id:57597

Data: 2021-02-02 12:20:05

Re:funzione della giunta - lez 04 corso base eell

grazie mille. Ad maiora!

riferimento id:57597
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it