Buonasera,
Sto provando a fare una bozza di atto ma ho alcuni dubbi.
La traccia da cui parto è la seguente:
IL COMUNE DEVE ACQUISTARE MATERIALE DI CANCELLERIA PER UNA SPESA COMPLESSIVA PARI A 10.000 EURO OLTRE IVA. IL CANDIDATO PREDISPONGA IL RELATIVO PROVVEDIMENTO PER L'AVVIO DELLA PROCEDURA.
Ho pensato di buttare giù un atto di affidamento diretto con RDO su Mepa e suddivisione in Lotti contenente già impegno di spesa.
Ora i miei dubbi sono:
1) Posso lanciare una RDO informale sul MEPA e poi fare una determina semplificata in cui spiego tutta la procedura seguita (informale e non) per arrivare alla scelta del contraente? Oppure la RDO sul MEPA deve necessariamente essere preceduta da determina a contrarre ex ante?
2) Qualora sia necessario fare una determina a contrarre preventiva, dove spiego cosa intendo fare, con quali criteri ecc. per lanciare una RDO, non potrei più svolgere il compito con impegno di spesa richiamando la determina con cui ho avviato la procedura, perché altrimenti uscirei fuori tema visto che la traccia mi chiede l'AVVIO della procedura. Giusto?
3) La RDO la posso considerarla indagine di mercato? E se faccio l'indagine e la consultazione in questo modo, sono da intendersi queste fasi come AVVIO della procedura?
Volevo evitare di fare un semplice affidamento diretto con 1 solo operatore, ma non so se sono sufficientemente preparata a complicarmi la vita o se sono completamente fuori strada!????????
Riesce a darmi qualche delucidazione e consiglio?
Buonasera,
Sto provando a fare una bozza di atto ma ho alcuni dubbi.
La traccia da cui parto è la seguente:
IL COMUNE DEVE ACQUISTARE MATERIALE DI CANCELLERIA PER UNA SPESA COMPLESSIVA PARI A 10.000 EURO OLTRE IVA. IL CANDIDATO PREDISPONGA IL RELATIVO PROVVEDIMENTO PER L'AVVIO DELLA PROCEDURA.
Ho pensato di buttare giù un atto di affidamento diretto con RDO su Mepa e suddivisione in Lotti contenente già impegno di spesa.
Ora i miei dubbi sono:
1) Posso lanciare una RDO informale sul MEPA e poi fare una determina semplificata in cui spiego tutta la procedura seguita (informale e non) per arrivare alla scelta del contraente? Oppure la RDO sul MEPA deve necessariamente essere preceduta da determina a contrarre ex ante?
2) Qualora sia necessario fare una determina a contrarre preventiva, dove spiego cosa intendo fare, con quali criteri ecc. per lanciare una RDO, non potrei più svolgere il compito con impegno di spesa richiamando la determina con cui ho avviato la procedura, perché altrimenti uscirei fuori tema visto che la traccia mi chiede l'AVVIO della procedura. Giusto?
3) La RDO la posso considerarla indagine di mercato? E se faccio l'indagine e la consultazione in questo modo, sono da intendersi queste fasi come AVVIO della procedura?
Volevo evitare di fare un semplice affidamento diretto con 1 solo operatore, ma non so se sono sufficientemente preparata a complicarmi la vita o se sono completamente fuori strada!????????
Riesce a darmi qualche delucidazione e consiglio?
[/quote]
1) con RDO non si può fare impegno di spesa (mancando il creditore) ma solo eventuale prenotazione
2) determina ex ante è suggerita anche se non indispensabile se siamo nella soglia di affidamento diretto
3) se si chiede avvio della procedura si allude alla determina ex ante con ogni probabilità
Grazie! :)
riferimento id:57546