Cortesemente per il rilascio del contrassegno ai sensi art. 381 del dpr 495/92 è obbligatorio allegare (anche) il certificato medico del Servizio di Medicina Legale dell'ULSS competente oppure va bene il (solo) verbale della commissione medica per l'accertamento dell'invalidità civile dell'INPS provinciale il quale specifica che il soggetto richiedente è "invalido grave 100%" e "invalido con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta (art. 381 del DPR 495/92)" ?
Nel Comune dove lavoro veniva sempre chiesto sia il verbale di invalido civile che il certificato dell'ULSS : è un aggravamento del procedimento? Grazie in anticipo.