Buon giorno Professore,
con la presente, allego il primo atto che ho provato a redigere dopo aver seguito la lezione n. 2 del corso sulla redazione degli atti, chiedendo se fosse possibile avere qualche suggerimento in merito.
Grazie in anticipo
Buon giorno Professore,
con la presente, allego il primo atto che ho provato a redigere dopo aver seguito la lezione n. 2 del corso sulla redazione degli atti, chiedendo se fosse possibile avere qualche suggerimento in merito.
Grazie in anticipo
[/quote]
PRECISAZIONI:
- non si scrive "rigetto del provvedimento" ma "provvedimento di rigetto"
- non va bene "- il dirigente sig. xx dell’ufficio competente con determina n. xx/xx ha nominato responsabile del procedimento in oggetto il sig. xxx;" in quanto il responsabile del procedimento è quello dell'ufficio che sta scrivendo, non di chi esprime parere
- manca completamente la motivazione sul rigetto delle osservazioni. Non basta dire "non può essere accolta"
- si indica nella firma "Il Responsabile le procedimento" ma per poter firmare lui occorre che abbia delega che va citata
SINTESI: struttura sufficiente ma con molti aspetti da completare e precisare e correggere.
Siamo vicini alla sufficienza ma non troppo oltre
Grazie Professore, per i suoi preziosissimi consigli.
al fine di poter migliorare nelle prossime esercitazioni, volevo chiederLe se, per avere una motivazione pi? completa, avrei potuto scrivere cos?, per es. :
Il responsabile del procedimento:
1. comunica che l?istanza n. xx/xxxx presentata dal sig. xx in data xx/xxxx (P.G. xx/xxxx) non pu? essere accolta in quanto:
- il documento di identit? prodotto dall'istante ? invalido, in quanto scaduto in data xx/xx/xxx;
- il documento 2. xxx prodotto dall?istante ? stato presentato in data xx/xx/xx, quindi oltre i termini di 10 giorni indicati dall'amministrazione per provvedere all'integrazione documentale;
La ringrazio in anticipo
Grazie Professore, per i suoi preziosissimi consigli.
al fine di poter migliorare nelle prossime esercitazioni, volevo chiederLe se, per avere una motivazione pi? completa, avrei potuto scrivere cos?, per es. :
Il responsabile del procedimento:
1. comunica che l?istanza n. xx/xxxx presentata dal sig. xx in data xx/xxxx (P.G. xx/xxxx) non pu? essere accolta in quanto:
- il documento di identit? prodotto dall'istante ? invalido, in quanto scaduto in data xx/xx/xxx;
[color=red]NO, questo è vizio di procedibilità che non dà luogo a 10 bis ma, appunto ad improcedibilità.[/color]
- il documento 2. xxx prodotto dall?istante ? stato presentato in data xx/xx/xx, quindi oltre i termini di 10 giorni indicati dall'amministrazione per provvedere all'integrazione documentale;
[color=red]Anche questo non strettamente pertinente se si ritiene non perentorio il termine.
IO SCRIVEREI piuttosto nel merito
[/color]
Grazie Professore per le correzioni :)
riferimento id:57537