Buonasera. Vorremo un parere su questa situazione: il titolare di un P.E. (in attività da più di 20 anni ) che chiameremo "A" nel 2019 ha affittato il proprio ristorante a "B" per 6 anni ma ai primi di gennaio 2021 c'è stata, tra le parti, la risoluzione anticipata del contratto di affitto d'azienda con regolare atto notarile e "B" al portale Suap ha regolarmente comunicato di aver cessato l'attività. Ci aspettavamo che "A" presentasse al Suap la pratica di subingresso motivando (tra le note") di essere rientrato in possesso del ristorante e invece oggi è pervenuta dalla ditta "C" una Scia di subingresso ad "A" a seguito di affitto ramo d'azienda tra "A" e "C" (stipulato dal notaio qualche giorno fa). E' corretto che dopo la cessazione di "B" arrivi direttamente la Scia di subingresso da "C" ?
Riteniamo che, pur per qualche settimana, "A" avrebbe dovuto dichiarare che era in possesso dell'azienda. Secondo la nostra interpretazione al suap avrebbero dovuto essere, in sostanza, presentate 3 pratiche da 3 ditte diverse (cessazione, subingresso per reintestazione, subingresso per affitto di ramo d'azienda) . Stiamo sbagliando? Attendiamo un Vs. autorevole parere per eventuali casi futuri dato che nei comuni limitrofi non c'è una uniformità di comportamento. Grazie 1000.
[i][b]...E' corretto che dopo la cessazione di "B" arrivi direttamente la Scia di subingresso da "C" ?[/b][/i]
Certo!
A interrompe il contratto con B e ne stipula un altro con C. C dichiara il subingresso avendo preso in affitto l?azienda di A. A era ed ? il proprietario dell?azienda. La propriet? aziendale non ? in discussione e segue le regole del diritto privato, non quelle del diritto amministrativo.
Il diritto amministrativo interviene in modo consequenziale. Dato che l?azienda A gode di un?abilitazione amministrativa all?esercizio dell?attivit? (bene immateriale aziendale), quando A trasferisce il godimento dell?azienda a C (regolare trasferimento con atto notarile), C ha diritto di vedersi trasferite la titolarit? di quella abilitazione.
La PA, quindi, prende nota della fattispecie che si esplica con la SCIA unica di subingresso (comunicazione + notifica 852/04). L?abilitazione originaria in capo ad A (se non decaduta per qualche motivo legale) permette a C di dichiarare il subigresso. Il fatto che prima di C abbia esercitato B nulla aggiunge o nulla toglie al contratto fra A e C e allo speculare e conseguente rapporto amministrativo.
La c.d. reintestazione ? un passaggio inutile che aggrava il procedimento. La reintestazione sarebbe opportuna se A riavviasse, lui stesso, l?attivit?.
Anche il MiSe, alla fine, ha sposato questa interpretazione. Puoi vedere la nota in allegato.