Buonasera Dott. Chiarelli, le chiedo cortesemente di valutare la mia esercitazione su due domande che ho trovato per la prova scritta. La ringrazio anticipatamente, le sarei grata se potesse darmi eventualmente anche dei suggerimenti.
Cecilia
Buonasera Dott. Chiarelli, le chiedo cortesemente di valutare la mia esercitazione su due domande che ho trovato per la prova scritta. La ringrazio anticipatamente, le sarei grata se potesse darmi eventualmente anche dei suggerimenti.
Cecilia
[/quote]
OTTIMO, quasi perfetto
Grazie Dott. Chiarelli, spero di migliorarmi sempre di più.
riferimento id:57504Complimenti alla ragazza dell'esercitazione. E' riuscita a tirar fuori uno storytelling eccezionale collegando magnificamente i vari istituti e le disposizioni!!
Che sia stata una semplice esercitazione oppure una prova effettiva poco importa secondo me. Chi legge capisce subito, da come è stata scritta, che la disciplina è eccezionalmente padroneggiata dall'autrice
Buonasera Cecilia,la ringrazio per aver messo a nostra disposizione il suo elaborato che ci è di esempio e di supporto.
Vorrei chiederle, se lo ritiene opportuno rispondere, se ha elaborato il tutto sulla base della preparazione senza supporti?
E' un elaborato fatto in sede concorsuale? o una prova didattica da remoto?
Solo per capire fino a che punto la preparazione personale in effetti deve arrivare, purtroppo al momento io sono lontana dal redarre un tale scritto senza supporti.
Saluti e ancora complimenti.
Mariarosaria
Ti ringrazio. Era una esercitazione, anche se ammetto che sto approfondendo la materia della responsabilità disciplinare con la cattedra di diritto amministrativo con cui mi sono laureata ormai due anni e mezzo fa. Ma i concorsi, si sa, necessitano di un taglio più pratico quindi ho voluto provare a cimentarmi in una risposta sub species concorso.
riferimento id:57504Non avrebbe senso l' ausilio di codici e manuali nella fase di preparazione e di verifica di quel che si è fatto. Quindi la mia risposta è no. Mi sono messa al PC, ho letto nel forum queste due domande a cui altro hanno già provato a dare una risposta e ho voluto cimentarmi anche io nel dare una risposta in base ad uno studio che già prosegue da diverso tempo. Ora sono in una fase in cui sto scendendo più nel dettaglio, nell' approfondimento, nella ricerca anche della prassi giurisprudenziale. Ci vuole del tempo, tutti ci arrivano!
riferimento id:57504Allora doppi complimenti, davvero, si denota anche una grande passione :D. Buona serata e grazie per aver risposto.
riferimento id:57504Innanzi tutto complimenti io non arriverei mai al tuo livello, volevo chiederti se posso scaricare il tuo elaborato per poterlo prendere a riferimento nello studio,
Ti auguro una buona serata e complimenti ancora
Innanzi tutto complimenti io non arriverei mai al tuo livello, volevo chiederti se posso scaricare il tuo elaborato per poterlo prendere a riferimento nello studio,
Ti auguro una buona serata e complimenti ancora
[/quote]
Ma certo che sì. Io non sono arrivata ad un livello ottimale, perché anche io sto studiando per un concorso e si può sempre imparare qualcosa, nessuno può dirsi "arrivato"; detto questo, ci vuole anche molta motivazione e soprattutto molta passione per la materia. In bocca al lupo per tutto!
Grazie infinite,
passione e dedizione ci sono speriamo aiutino, ti auguro un buon fine settimana e grazie per il tuo elaborato. Buono studio ed in bocca al lupo anche a te
Cristina