chi deve presentare la scia per somministrazione di alim...nelle scuole...adattata anche per le aziende? il titolare dell'azienda produttiva o scuola .....o la ditta che produce i pasti in un suo locale idoneo diverso da quello usato per la mensa aziendale (per il quale avrà presentato la notifica sanitaria AL SUAP dove c'è il laboratorio = giusto?) e li porta nell'azienda?
La risposta è la ditta che produce e porta i pasti = giusto?
se la ditta stessa avvia laboratorio allora presenta scia mod. A per laboratorio + notifica sanitaria per catering = giusto?
se la ditta ha già il laboratorio ma porta i pasti in un'azienda produttiva nuova allora presenta al suap del comune di quest'azienda produttiva = scia per somministraz. nelle scuole.... + notifica sanitaria per somministr. in ristorazione collettiva = Giusto ? Ma il suap può/deve chiedere da dove provengono i pasti e se il laboratorio (anche se altro comune) è stato notificato ATS? devono allegare il contratto di "catering" con l'azienda produttiva?
altri quesiti:
a) il DLGS 147/2012 dice no a requisiti professionali negli esercizi situati all'interno delle stazioni dei mezzi di trasporto.... ma nella modulistica uniformata "scia per somministrazione alim. nelle stazioni" il requisito professionale è richiesto??!!??
b) la verifica della lingua italiana (art. 67 TU commercio RL) è da richiedere per somministrazione nelle scuole.... al domicilio del consumatore..... nelle aree di servizio?
grazie mille
Vedi [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57228.0.html]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57228.0.html[/url]
riferimento id:57495