BUONASERA DOTT. CHIARELLI INVIO IN ALLEGATO 2 ESEMPI DI DETERMINE CHE HO PROVATO A REDIGERE PER LA PRIMA VOLTA E VORREI CORTESEMENTE SAPERE, SE E' POSSIBILE, UNA SUA OPINIONE. LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
SALUTI
MANCINI ROSINA
Buonasera, ho letto i due provvedimenti e credo siano ben fatti, ma attendiamo il parere molto più esperto ed autorevole del dott. Chiarelli! Una precisazione: quella che lei ha chiamato determina dirigenziale io l' avrei nominata ordinanza dirigenziale, visto che anche la giurisprudenza ne ammette la possibilità di adozione; al di là del nomen iuris, io non credo sia sbagliata una ordinanza del dirigente in questo caso (nella specie, credo il comandante di polizia locale) ma penso che qui poteva redigersi anche una ordinanza sindacale. Ho trovato diverse ordinanze del sindaco che hanno regolamentato proprio questa specifica situazione della chiusura scuole per neve. Ma è una mia considerazione, attendiamo conferme e risposte da parte del dott. Chiarelli!
Buonasera
Buongiorno, La ringrazio per la sua risposta e per i suoi consigli! :)
Saluti
BUONASERA DOTT. CHIARELLI INVIO IN ALLEGATO 2 ESEMPI DI DETERMINE CHE HO PROVATO A REDIGERE PER LA PRIMA VOLTA E VORREI CORTESEMENTE SAPERE, SE E' POSSIBILE, UNA SUA OPINIONE. LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE
SALUTI
MANCINI ROSINA
[/quote]
ELABORATO 2 buono ma:
1) la motivazione in fatto più ampia. Che prodotti sono .. a cosa servono in concreto ...
2) nel dispositivo manca "affidamento" così come nell'oggetto. L'atto è di AFFIDAMENTO, l'impegno di spesa è una conseguenza.
Comunque bene
ELABORATO 3 meno bene:
1) ammessa la competenza dirigenziale il provvedimento comunque dovrebbe essere una ordinanza
2) tuttavia la soluzione più diffusa è nel senso della competenza sindacale
http://www.comune.camugnano.bo.it/upload/camugnano/documentiallegati/CHIUSURASCUOLA_13660_2610.pdf
Grazie mille x i suoi consigli e la sua disponibilità!
riferimento id:57476