Buongiorno Prof. Chiarelli,
se fosse possibile vorrei cortesemente un suo parere sulla bozza di ricorso allegata (a fini didattici ma è una fattispecie reale) al fine di verificare se ha una logica giuridica.
Fatto: Avviso sindacale riapre i termini di un regolamento del 2002 per la candidatura di soggetti interessati a costituire i comitati di quartiere ponendo quale prerequisito la residenza nel quartiere o lo svolgimento dell'attività professionale senza tenere in considerazione la presenza di un comitato di quartiere formalmente costituito (registrato anche all'Agenzia delle entrate) il cui organo di rappresentanza è composto da persone senza residenza nel comune.
Motivazione: restrizioni ritenute contralegem
Richiesta: allargare le candidature a soggetti già attivi nel territorio senza vincoli di residenza.
Questa è la mia interpretazione, potrebbe dirmi se il ragionamento è corretto per cortesia?
Ancora grazie per quello che fa e complimenti
Buongiorno Prof. Chiarelli,
se fosse possibile vorrei cortesemente un suo parere sulla bozza di ricorso allegata (a fini didattici ma è una fattispecie reale) al fine di verificare se ha una logica giuridica.
Fatto: Avviso sindacale riapre i termini di un regolamento del 2002 per la candidatura di soggetti interessati a costituire i comitati di quartiere ponendo quale prerequisito la residenza nel quartiere o lo svolgimento dell'attività professionale senza tenere in considerazione la presenza di un comitato di quartiere formalmente costituito (registrato anche all'Agenzia delle entrate) il cui organo di rappresentanza è composto da persone senza residenza nel comune.
Motivazione: restrizioni ritenute contralegem
Richiesta: allargare le candidature a soggetti già attivi nel territorio senza vincoli di residenza.
Questa è la mia interpretazione, potrebbe dirmi se il ragionamento è corretto per cortesia?
Ancora grazie per quello che fa e complimenti
[/quote]
Posso dirti che:
1) non è un provvedimento amministrativo, quindi comunque sia scritto non è giudicabile
2) non esiste il ricorso in opposizione in questa fattispecie (quindi formalmente è una richiesta di annullamento d'ufficio).
Diciamo che dalla parte del Comitato va bene, utilizzabile, poco rilevante ai fini didattici
La ringrazio molto. In effetti ha ragione :-[
Ho elaborato la relativa delibera CC su proposta sindacale di modifica del regolamento in risposta al ricorso ma non ho tenuto in considerazione la presenza della commissione perchè non so se esiste.
Può verificare questa per cortesia? ancora grazie
La ringrazio molto. In effetti ha ragione :-[
Ho elaborato la relativa delibera CC su proposta sindacale di modifica del regolamento in risposta al ricorso ma non ho tenuto in considerazione la presenza della commissione perchè non so se esiste.
Può verificare questa per cortesia? ancora grazie
[/quote]
ok, buono