Mi trovo a Palermo e ho in progetto l'apertura di una ditta di vendita vini all'ingrosso. Acquisto direttamente dalla cantina ( o dai diretti rappresentanti) e rivendo a ditte ( enoteche, ristoranti etc )
Vorrei utilizzare come sede casa mia in quanto ho uno spazio idoneo ma che non è un locale commerciale , è appunto una residenza privata. Non avrei grande giacenza e non avrei ricevimento di clienti/fornitori. Mi chiedo: è necessario avere e dichiarare un deposito ai fini dell'ottenimento della licenza (SCIA)?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta
Mi trovo a Palermo e ho in progetto l'apertura di una ditta di vendita vini all'ingrosso. Acquisto direttamente dalla cantina ( o dai diretti rappresentanti) e rivendo a ditte ( enoteche, ristoranti etc )
Vorrei utilizzare come sede casa mia in quanto ho uno spazio idoneo ma che non è un locale commerciale , è appunto una residenza privata. Non avrei grande giacenza e non avrei ricevimento di clienti/fornitori. Mi chiedo: è necessario avere e dichiarare un deposito ai fini dell'ottenimento della licenza (SCIA)?
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta
[/quote]
NO, premesso che non si può usare stabilmente la propria abitazione per attività commerciale tuttavia se non riceve pubblico difficilmente sarà oggetto di contestazione ed accertamento.
Formalmente però non è possibile.
Grazie per la risposta,quindi potrei aprire una ditta per commercio all ingrosso senza deposito?
Posso far spedire la merce a casa mia? ( che sarebbe appunto la sede della ditta) giusto per il tempo occorrente alla spedizione al cliente?
Grazie
Grazie per la risposta,quindi potrei aprire una ditta per commercio all ingrosso senza deposito?
Posso far spedire la merce a casa mia? ( che sarebbe appunto la sede della ditta) giusto per il tempo occorrente alla spedizione al cliente?
Grazie
[/quote]
Certo, nessuna norma lo vieta
Approfitto ancora della vostra competenza,
Ho aperto la ditta, commercio all ingrosso senza deposito,
Sarò in regime forfettario al 5% , dovendo fatturare a ditte con sede in Svizzera come faccio a recuperare l'IVA ?
Io comprerò da cantine italiane e pagherò l iva ma venderò a ditte svizzere che non sono soggette a iva. Qual è la migliore soluzione ?
Grazie mille
Approfitto ancora della vostra competenza,
Ho aperto la ditta, commercio all ingrosso senza deposito,
Sarò in regime forfettario al 5% , dovendo fatturare a ditte con sede in Svizzera come faccio a recuperare l'IVA ?
Io comprerò da cantine italiane e pagherò l iva ma venderò a ditte svizzere che non sono soggette a iva. Qual è la migliore soluzione ?
Grazie mille
[/quote]
Serve un (bravo) commercialista. La contabilità non la si tiene sui forum ... noi possiamo dare un contributo generale sul regime giuridico ... ma le sconsiglio il "fai da te" per le prestazioni professionali.
Non voglio assolutamente fare da me!! Non ne sarei capace.
Il problema è che il mio commercialista mi ha detto non c è modo di recuparare l iva che pago al fornitore e questa risposta non mi ha convinto.