Salve, se un ente locale decide di effettuare una procedura selettiva per PEO facendo riferimento al D.Lgs 150/2009:le selezioni, previa contrattazione delle risorse vengono effettuate annualmente con riferimento ai contingenti di personale esistenti al 1 gennaio e i benefici avranno decorrenza dal 1 gennaio dell' anno in cui è finanziata la progressione. .Nel caso in cui l' Ente ammetta persone non a tempo indeterminato e che non hanno i requisiti di 24 mesi e di permanenza nella posizione economica in godimento che danno si arreca all' Ente? Grazie mille!
riferimento id:57459
Salve, se un ente locale decide di effettuare una procedura selettiva per PEO facendo riferimento al D.Lgs 150/2009:le selezioni, previa contrattazione delle risorse vengono effettuate annualmente con riferimento ai contingenti di personale esistenti al 1 gennaio e i benefici avranno decorrenza dal 1 gennaio dell' anno in cui è finanziata la progressione. .Nel caso in cui l' Ente ammetta persone non a tempo indeterminato e che non hanno i requisiti di 24 mesi e di permanenza nella posizione economica in godimento che danno si arreca all' Ente? Grazie mille!
[/quote]
All'Ente si arreca il danno derivante da:
1) eventuale contenzioso
2) obbligo di concedere PEO ad ulteriori soggetti su sentenza del giudice o accertamento in autotutela
3) danno all'immagine (da valutare)