Data: 2021-01-26 08:28:55

spettacolo viaggiante asd

Buongiorno a tutti, chiedo lumi in relazione ad una ASD iscritta al CONI provinciale (attualmente gestore della piscina comunale) la quale intende acquistare dei gonfiabili gi? dotati di targhetta identificativa, al fine di collocarli nel parco adiacente la piscina, sempre di loro gestione. La mia prima domanda ? se debba iscriversi al Terzo settore (e quindi ottenere il codice regionale) per la gestione e conduzione di questo "impianto". Ritengo poi che sia necessaria l'iscrizione in CCIIAA perch? l'ufficio possa procedere alla voltura dei gonfiabili mentre il Presidente della ASD sostiene che-come Associazione Sportiva Dilettantistica- possono svolgere parecchie attivit? senza iscrizione in Camera di Commercio. Una volta chiariti questi dubbi ritengo di poter procedere alla voltura ed al rilascio dell'autorizzazione ex art. 69, previo ottenimento del regolare montaggio, del collaudo annuale e delle polizze assicurative.
Aspetto che possiate chiarirmi i dubbi relativi al terzo settore ed iscrizione alla Camera Commercio, oltre, se possibile, fornirmi indicazioni sugli step da rispettare/compiere.
Ringrazio per l'attenzione. FULVIA

riferimento id:57443

Data: 2021-01-26 20:56:06

Re:spettacolo viaggiante asd

L?iscrizione o meno in CCIAA non riguarda il SUAP. Il SUAP si preoccupa di verificare la necessit? o meno di un titolo abilitativo in relazione alla qualit? del soggetto e alla attivit? esercitata. Chiaramente, l?iscrizione in CCIAA ? indice di professionalit? ma, in ogni caso, ? la stessa CCIAA l?autorit? competente che ne verifica la necessit? e applica le eventuali sanzioni. Se il soggetto dichiara che non ? obbligato a l?iscrizione puoi acquisire agli atti tale dichiarazione e poi verificarla con la CCIAA in sede di controllo.

Non vedo neppure la necessit? di iscrizione al RUNTS.

Teoria vuole che chiunque gestisca attrazioni debba ottenere un?autorizzazione ex art. 69 TULPS. Non voglio contraddire questa verit? ?santa? ma resta il fatto che tale abilitazione riguarda l?attivit? professionale dello spettacolo viaggiante. Se Tizio installasse gonfiabili ad uso gratuito affinch? i membri dell?ASD possano passare un po? di tempo, io non vedrei la necessit? di abilitazioni di pubblica sicurezza basate sulla verifica dei requisiti morali. Naturalmente, occorrerebbe la presa in carico/voltura e corretto montaggio.

riferimento id:57443
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it