Ciao ragazzi, mi spiegate la differenza tra il FPV e i residui? La definizione mi sembra la stessa (somme impegnate in un anno ma di competenza dell'anno seguente). Non capisco se: il FPV "finanzia" i residui o se nel FPV se ne inseriscono solo alcuni (tipo x spese investimento)... Grazie
riferimento id:57432Il fondo pluriennale vincolato (FPV) è un SALDO FINANZIARIO, costituito da risorse già
accertate destinate al finanziamento di obbligazioni passive dell’ente già impegnate, ma
esigibili in esercizi successivi a quello in cui è accertata l’entrata. Di fatto è un
accantonamento, effettuato al fine di garantire la copertura delle spese stesse..
Il fondo riguarda prevalentemente le spese in conto capitale, ma può costituirsi
anche per garantire la copertura di spese correnti, ad esempio per quelle impegnate a
fronte di entrate derivanti da trasferimenti correnti vincolati, esigibili in esercizi
precedenti a quelli in cui è esigibile la corrispondente spesa
I residui passivi sono l'espressione di spese già impegnate e non ancora ordinate ovvero ordinate ma non ancora pagate e, pertanto, rappresentano debiti dell'azienda statale nei confronti di terzi. Peraltro i residui passivi comprendono anche somme che non corrispondono a debiti giuridicamente sorti nei confronti dei terzi: è il caso dei residui di stanziamento.