Data: 2021-01-25 14:21:01

Lavori/espropri/strumenti urbanistici

Nel caso in cui l'opera da realizzare non è prevista dal PRG, l'approvazione del progetto definitivo comporta variante allo strumento urbanistico.
Dal punto di vista dell'esproprio ho il vincolo preordinato all'esproprio o la dichiarazione di pubblica utilità? E se ho dichiarazione di pubblica utilità (come credo di aver capito) con quale provvedimento era stato istituito il vincolo preordinato all'esproprio?

riferimento id:57426

Data: 2021-01-25 17:35:54

Re:Lavori/espropri/strumenti urbanistici

Buonasera,
lavoro proprio nel settore espropri di un Comune, provo ad indicarle la nostra procedura.
Prima fase: Se l'opera è prevista dal PRG e PUA si comunica agli interessati il vincolo preordinato all'esproprio altrimenti si comunica l'adozione di una variante urbanistica che comporta il vincolo preordinato all'esproprio. In questa fase il progetto è depositato in Comune e si da comunicazione agli espropriati( modalità per visualizzare il progetto, particella espropriativa che lo interessa, etc..)
Seconda fase che di solito cerchiamo di far coincidere prevede o l'approvazione del progetto definitivo oppure approvazione progetto e adozione della variante, solo in questa fase dichiariamo la pubblica utilità.

riferimento id:57426

Data: 2021-01-26 09:30:16

Re:Lavori/espropri/strumenti urbanistici

Quindi, comunicazione di avvio del procedimento agli interessati, dopo adozione di variante e prima della approvazione?

La ringrazio

riferimento id:57426

Data: 2021-01-26 10:10:12

Re:Lavori/espropri/strumenti urbanistici

Noi comunichiamo

1) avvio del procedimento di adozione della variante urbanistica, approvazione progetto definitivo e contestuale vincolo preordinato all'esproprio.

"AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO DI APPROVAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ED ADOZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA, PER L’APPOSIZIONE DEL  VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO, ai sensi dell'art. 11 del D.P.R. 327/01 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per la pubblica utilità).

2) successivamente comunichiamo che con delibera n.xxxx è stata adottata la variante ed il progetto è divenuto definitivo dichiarando solo in questa occasione la pubblica utilità. Volendo dalla comunicazione del vincolo potrebbero passare sino a 5 anni, noi procediamo in maniera contestuale ma ho notato che non è sempre così lineare.

Quindi ricapitolando, le comunicazioni sono due: una per vincolo- approvazione progetto - eventuale variante - l'altra per comunicare che il tutto è divenuto efficace.

riferimento id:57426
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it