Buon giorno a tutti e buongiorno Dott. Chiarelli,
in allegato la mia esercitazione su una traccia di concorso reale. Atto per una concessione di un contributo ad associazione sportiva.
Vorrei sapere se va bene e se sono sulla buona strada.
Grazie in anticipo del supporto.
Francesca
Buongiorno,
personalmente la reputo una buona traccia, avrei inserito di "demandare al responsabile dell'area cultura, manifestazioni e sport gli adempimenti" anziché inserire il responsabile del procedimento all'interno della libera.
In merito all'immediata eseguibilità, avrei aggiunto "con un'ulteriore votazione separata.." e citato l'art 134 co 4 del Tuel(mi permetto di specificarlo perché trattasi di ulteriore votazione separata quindi non la stessa votazione con cui si concede il contributo)
Complimenti
ciao, non dovrebbe seguire determina del dirigente del settore?
riferimento id:57393
ciao, non dovrebbe seguire determina del dirigente del settore?
[/quote]
Certo, appunto per questo nella delibera occorre demandare i successivi adempimenti al responsabile del settore. Nominare il responsabile del procedimento significa creare un conflitto di interessi.
Grazie mille!!! Spunti preziosi.
Buongiorno
scusate qualche mese fa sono risultata insufficiente alla seconda prova proprio sullo stesso argomento. Chiedendo spiegazioni il Dott. Chiarelli specificò che
patrocinio--> competenza della Giunta
contributo --> competenza del dirigente
Cordiali saluti
tiziana
Buongiorno
scusate qualche mese fa sono risultata insufficiente alla seconda prova proprio sullo stesso argomento. Chiedendo spiegazioni il Dott. Chiarelli specificò che
patrocinio--> competenza della Giunta
contributo --> competenza del dirigente
Cordiali saluti
tiziana
[/quote]
Il patrocinio può essere oneroso o non, nel caso di patrocinio oneroso che praticamente è un contributo spetta decidere alla giunta sulla base del regolamento ai sensi dell'art 12 L.241/90, argomento diverso è il [b]provvedimento di erogazione [/b]del contributo che spetta al responsabile del settore interessato.
Ti allego una delibera di Giunta in merito, ma se cerchi non troverai nessuna [b]concessione[/b] di contributo da parte dei dirigenti.
Se riesci a recuperare quanto ti disse il prof, proviamo a vederlo insieme.
Personalmente ritengo che il contributo sia di competenza dirigenziale sempre e comunque. Alla base ci sarà la disponibilità di peg e un regolamento ognuna delibera di giunta con eventuali criteri.
Patrocinio è valutazione politica. Di giunta o del sindaco secondo regolamenti ....
La prassi è molto variegata con prevalenza di delibere di giunta anche per concessione contributo ... Per questo dico state attenti.
Un conto è ciò che penso ... E che attuo. Altro ciò che vi consiglio di fare