Data: 2021-01-22 13:10:35

rinnovo concessioni

Salve, in caso di affitto di azienda il dante causa se non ? iscritto in cciaa deve farlo entro il 30/6, giusto? Ma, una volta rinnovata la concessione, se continua l'affitto di azienda, il dante causa deve mantenere l'iscrizione?

riferimento id:57380

Data: 2021-01-22 14:06:12

Re:rinnovo concessioni

E' un annoso problema dato che le linee guida non dettano conseguenze esplicite per chi si riattiva per poi ritornare in stato di inattivit?. In Toscana, ci viene in soccorso la LR con il recente art. 127, comma 1, lett. c-bis):
[i]Il comune dichiara la decadenza...
[...]
qualora il titolare non risulti iscritto nel registro delle imprese, quale impresa attiva per il commercio su aree pubbliche, salvo che l'inattivit? sia motivata da gravi e comprovate cause di impedimento all'esercizio dell'attivit?[/i]

Questa disposizione ? in vigore dal 20/04/2019. Ho sempre consiglaito di applicarla solo dal 01/01/2021, altrimenti avrebbe avuto poco senso la possibilit? di regolarizzaizone entro il 30/06/2021. Quindi, la lett. c-bis) ci permette di intervenire quando vogliamo. Magari dotati di un'organizzazione dei controlli per non scadere nella persecuzione: controlli a campione ogni anno nella misura del... ecc. per qusto aspetto ma anche per la eventuale perdita dei requisiti morali che nessuno mai controlla se non in sede di avvio attivit

riferimento id:57380

Data: 2021-01-25 13:03:37

Re:rinnovo concessioni

Ma per titolare si intende il dante causa?

riferimento id:57380

Data: 2021-01-26 19:04:49

Re:rinnovo concessioni

Si', con la nuova normativa abbiamo "scoperto" che il titolare e' il dante causa che corrisponde al proprietario d'azienda. Al di fuori dalla fattispecie "rinnovo tacito" ? chiaro che l'effettivo esercente, in quanto tale, dovrebbe essere iscritto in CCIAA come attivo. Se non lo ?, magari colleziona una serie di assenze che portano alla decadenza.

riferimento id:57380
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it