Data: 2021-01-22 11:05:56

subingresso in licenza aapp per donazione

Buongiorno,
abbiamo questa situazione:
l'impresa individuale A nel 2011 cede in comodato gratuito all'impresa B posteggio aapp.
Nel 2012 l'impresa A si cancella dalla CCIAA.
A fine 2020 l'ex titolare dell'impresa A (che risulta cancellata dalla CCIAA) con atto di donazione cede all'impresa B il posteggio.
L'impresa B ha presentato comunicazione di Subingresso.
L'impresa A ha presentato comunicazione di cessazione.
E' corretta la pratica di subingresso? E' titolo valido la donazione del posteggio da parte di persona fisica non essendo pi? iscritta l'impresa A in CCIAA?
Oppure dobbiamo dichiarare inefficace la comunicazione di subingresso?

riferimento id:57374

Data: 2021-01-25 15:44:25

Re:subingresso in licenza aapp per donazione

Non mi torna qualcosa?

L?impresa B, nel 2011, avrebbe dovuto effettuare la comunicazione di subingresso con la dichiarazione dei requisiti dato che dal 2011 ? B che esercita l?attivit?. Quindi, nel 2011 la situazione ? la seguente: A proprietaria d?azienda non esercitante e B conduttore esercitante. Il presupposto per il subingresso ? un comodato gratuito. Potrei affermare, a margine, che il comodato gratuito senza atto notarile (presuppongo che non siano passati dal notaio) non ? un atto valido al trasferimento d?azienda e quindi, se cos? fosse, il subingresso non avrebbe dovuto essere avallato. Il codice civile impone l?atto pubblico ai fii dell?effettivo trasferimento d?azienda.

Nel 2020 varia il titolo di possesso dell?azienda da parte di B ma la fattispecie non rappresenta un?ipotesi di subingresso. Il soggetto B passa da conduttore/comodatario a proprietario d?azienda: esercitava l?attivit? sul posteggio prima della donazione e la esercita dopo la donazione. Per la variazione del titolo di possesso da parte dell?esercente gi? in esercizio la LR non prevede pratiche da effettuare. Per prassi l?esercente invia una comunicazione al SUAP dicendo che da tale giorno continua ad esercitare, senza soluzione di continuit?, in veste di proprietario d?azienda e non pi? come conduttore. Prima, la questione era abbastanza insignificante, oggi con le nuove regole diventa doveroso informare il SUAP per sancire che fra gli ?attori? della fattispecie non c?? un proprietario d?azienda inattivo o cancellato.

Detto questo, la donazione ? un presupposto come un altro per il trasferimento d?azienda. Come detto prima, il codice civile (art. 2556) impone che il trasferimento aziendale avvenga per atto pubblico o scrittura privata autenticata (in pratica, occorre il notaio), anche in caso di piccole imprese (vedi circolare allegata). Quindi, al netto di questo presupposto, la procedura di subingresso del 2020 pu? essere sicuramente consentita: l?impresa B si ? messa al riparo dalla decadenza della concessione per inattivit? del proprietario.

Resta la questione del subingresso ? avvenuto nel 2011 anche se, di fatto, non va ad incidere direttamente sulla validit? del contratto di donazione del 2020 e quindi con la situazione di legittimit? post 2020.

riferimento id:57374
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it