Data: 2021-01-22 08:01:35

Incarico dirigente

Buongiorno a tutti vorrei sapere se quando l incarico di dirigente art 110 viene dato ad un esterno una volta che firma il contratto oltre che al rapporto di ufficio si crea anche il rapporto di servizio cioè risulta assunto nella p a

Es, se io do l incarico di dirigente a Rossi che è amministratore delegato di una multinazionale per il periodo di durata dell incarico risulta dipendente di un p a o se con il contratto acquista solo il rapporto di ufficio

Grazie infinite

Cristina Del Rio

riferimento id:57370

Data: 2021-01-22 08:06:12

Re:Incarico dirigente


Buongiorno a tutti vorrei sapere se quando l incarico di dirigente art 110 viene dato ad un esterno una volta che firma il contratto oltre che al rapporto di ufficio si crea anche il rapporto di servizio cioè risulta assunto nella p a

Es, se io do l incarico di dirigente a Rossi che è amministratore delegato di una multinazionale per il periodo di durata dell incarico risulta dipendente di un p a o se con il contratto acquista solo il rapporto di ufficio

Grazie infinite

Cristina Del Rio
[/quote]

Rossi si licenzia dalla multinazionale. Anche per i 110 vige l'esclusività

riferimento id:57370

Data: 2021-01-22 09:36:55

Re:Incarico dirigente

Grazie mille,

in base alla sua lezione 4 sugli organi sindaco, segretario e dirigente del corso base ho capito che l'incarico  dirigenziale dato ad un funzionario cat D fa sorgere un rapporto di ufficio ma non necessariamente un rapporto di servizio che c'è in quanto il funzionario è un dipendente della P.A. Quindi il funzionario svolge funzioni dirigenziali ma rimane funzionario è corretto?

Può essere una situazione simile a quella in cui un dipendente di cat D va in gravidanza a rischio ed un altro dipendente cat C lo sostituisce, prende lo stipendio da cat D per il periodo della sostituzione ma rimane una cat C ?

Mi scusi ma sto cerando di imparare, e trovo che il forum mi stia aiutando molto

Grazie
Cristina Del Rio

riferimento id:57370

Data: 2021-01-24 09:27:53

Re:Incarico dirigente

Grazie mille,

in base alla sua lezione 4 sugli organi sindaco, segretario e dirigente del corso base ho capito che l'incarico  dirigenziale dato ad un funzionario cat D fa sorgere un rapporto di ufficio ma non necessariamente un rapporto di servizio che c'è in quanto il funzionario è un dipendente della P.A. Quindi il funzionario svolge funzioni dirigenziali ma rimane funzionario è corretto?
[color=red]Corretto[/color]

Può essere una situazione simile a quella in cui un dipendente di cat D va in gravidanza a rischio ed un altro dipendente cat C lo sostituisce, prende lo stipendio da cat D per il periodo della sostituzione ma rimane una cat C ?
[color=red]No, la situazione è simile materialmente la ma ragione della sostituzione è un'altra. Nel caso di dirigente la PA vuole quella persona e la vuole al vertice e la selezione con una procedura selettiva.
Nel caso della sostituzione per maternità può riguardare qualunque livello e si seleziona solo fra il personale di quell'ufficio[/color]


Mi scusi ma sto cerando di imparare, e trovo che il forum mi stia aiutando molto

Grazie
Cristina Del Rio
[color=red]Ottime osservazioni, fai bene ad essere curiosa e cercare analogie, anche se non sempre completamente pertinenti.
La curiosità aiuta!!!!!!!!![/color]

riferimento id:57370

Data: 2021-01-30 07:05:35

Re:Incarico dirigente

Grazie mille, Le auguro un buon fine settimana

riferimento id:57370
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it