Data: 2021-01-21 15:56:44

COD 005_07 Pubblico impiego e specificità del comparto sanità nella normativa

Buona sera.
Egregio dott. Chiarelli,
relarivamente al videocorso in oggetto, non mi è chiara la parte relativa alla Mobilità. Lei parla due volte della "mobilità obbligatoria" in modo differente: prima come possibilità dell'amministrazione pubblica di "riassegnare" (sempre all'interno dell'amministrazione stessa) il dipendente in una sede lavorativa posta all'interno di una distanza massima di 50km dalla sede di assegnazione primaria; Poi ne parla come obbligo di verificare la presenza di dipendenti disposti alla mobilità, prima di proseguire con il bando di concorso.
Sono entrambe "mobilità obbligarorie"?

Grazie
Luca C.

riferimento id:57362

Data: 2021-01-21 17:34:43

Re:COD 005_07 Pubblico impiego e specificità del comparto sanità nella normativa


Buona sera.
Egregio dott. Chiarelli,
relarivamente al videocorso in oggetto, non mi è chiara la parte relativa alla Mobilità. Lei parla due volte della "mobilità obbligatoria" in modo differente: prima come possibilità dell'amministrazione pubblica di "riassegnare" (sempre all'interno dell'amministrazione stessa) il dipendente in una sede lavorativa posta all'interno di una distanza massima di 50km dalla sede di assegnazione primaria; Poi ne parla come obbligo di verificare la presenza di dipendenti disposti alla mobilità, prima di proseguire con il bando di concorso.
Sono entrambe "mobilità obbligarorie"?

Grazie
Luca C.
[/quote]

Spunti

http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/31-03-2003/nota-materia-di-mobilita-del-personale

https://www.gianlucabertagna.it/2020/08/23/la-mobilita-obbligatoria-rimane-a-45-giorni/



riferimento id:57362

Data: 2021-01-23 18:22:03

Re:COD 005_07 Pubblico impiego e specificità del comparto sanità nella normativa

inoltre .... le mobilità sono di tre tipi:
- una volontaria (in base ai bandi pubblicati dalle amministrazioni;
- una obbligatoria ai sensi dell'articolo 30 comma 2 del TUPI (le amministrazioni concordano il passaggio di dipendenti, i quali non si possono opporre a mobilita nel raggio di 50 km)
- l'ultima obbligatoria, necessaria prima di bandire un concorso  e relativa al Personale nelle liste di disponibilità (art. 34bis TUPI)

riferimento id:57362
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it