Con l'espressione "mezzo di prova" si va ad indicare quello strumento processuale con il quale si possono acquisire elementi di prova in giudizio.
Nel processo civile, il giudice decide sulla base delle prove fornite dalle parti e dal pubblico ministero, dei fatti dedotti e non contestati dalle parti, dei fatti notori.
I mezzi di prova sono:
la prova documentale;
la testimonianza;
l'interrogatorio (formale e libero);
il giuramento;
la confessione;
l'ispezione.
Per quanto riguarda il processo penale, la legge prevede sette tipi di mezzi di prova tipici. Essi sono:
la testimonianza;
l'esame delle parti;
i confronti;
le ricognizioni;
gli esperimenti giudiziali;
la perizia che viene affiancata dalla consulenza di parte;
i documenti.
In determinate circostanze possono essere assunte anche prove atipiche (elementi aventi un componente che non รจ regolamentato dalla legge).
https://www.studiocataldi.it/articoli/40731-i-mezzi-di-prova.asp