Devo procedere ad affidare il servizio di spedizione della corrispondenza dell'ente per l'anno in corso. Poichè ultimamente la spedizione di plichi postali si è notevolmente ridotta, pensavo di fare un affidamento diretto. Chiedo:
ad oggi la notifica di atti giudiziari e sanzioni è ancora di esclusiva competenza di Poste Italiane?
Buongiorno,
il regime di esclusiva di Poste Italiane è stato abrogato con la L. n. 124 del 04/08/2017, che ha di fatto aperto il mercato, pur mantenendo in capo a Poste Italiane lo stesso servizio; la stessa legge attribuiva ad AGCOM il compito di regolamentare i requisiti obbligatori che gli operatori del servizio debbano possedere per ottenere il rilascio delle licenze speciali per la notifica degli atti giudiziari e i verbali di sanzioni del Codice della Strada sul territorio nazionale o regionale.
Le licenze speciali sono classificate nel seguente modo:
Modello A - LIC/ rilascio A1 e A2 rispettivamente per le notificazioni di attigiudiziari e contravvenzioni in ambito nazionale (A1) o in ambitoregionale (A2);
Modello B - LIC/rilascio B1 e B2 rispettivamente per le notificazioni diviolazioni al codice della strada in ambito nazionale (B1) o in ambitoregionale(B2).
Nel link sotto, sono riportati gli operatori aventi queste autorizzazioni pertanto secondo me bisogna controllare èprima di affidare in maniera esclusiva.
https://www.mise.gov.it/index.php/it/component/content/article?id=68191:68191&Itemid=714