Buongiorno dr. Chiarelli e buongiorno a tutti gli studenti,
allego ulteriore esercitazione relativa alla prima prova istruttore amministrativo cat. C.
Ho preso la traccia da un concorso di un ente locale nella mia provincia.
Attendo una Sua valutazione e relativi suggerimenti e correzioni.
Grazie e buono studio a tutti.
Buongiorno, in attesa del prof. Chiarelli, mi permetto, se li ritieni utili, darti dei suggerimenti pratici..
[color=red]Prima traccia: Gli obblighi di trasparenza da parte della P.A. ai sensi del D.lgs 33/2013 e succ. modifiche [/color]:
Quando si parla di Foia bisogna assolutamente inserire il riferimento normativo(D.lgs.97/16)
Casi di escluzioni o limiti all'accesso, quali sono?(art. 5bis del d.lgs.97/16)
Collegamento con il d.lgs 82/2005 (CAD) modalità di presentazione ed ufficio a cui và presentata l'istanza
Controinteressati - cosa succede se presenti?(mi riferisco al caso dell'accesso civico generalizzato)
Diniego totale o parziale, come risolverlo?
Jolly(almeno per me) collegamento con il d.lgs 50/16 e smi in merito agli obblighi di trasparenza settoriali art.29 del codice - profilo del committente
[color=red]
Seconda traccia: Pareri di regolarità tecnica e contabile previsti dal TUEL [/color]
Mi soffermo sulla domanda e consiglio di farlo sempre nei concorsi, chiede [b][color=red][u]"i pareri previsti dal TUEL"[/u][/color][/b], nella traccia vengono affrontati quelli sulle delibere ma non vengono affrontati quelli sulle determine oppure i pareri dell'organo di revisione.. quindi attenzione alla domanda, chiede quelli previsti nel TUEL..
Citando una parte del tuo compito, che qui riporto, [u][i]"Nell'ambito delle decisioni adottate dal consiglio o dalla giunta, sotto forma di delibera o di determina"[/i][/u], [i][u][color=red][b]attenzione, stai dicendo che la giunta oltre alle delibere adotta anche determine!!!!...[/b][/color][/u][/i]
riporto sempre una parte del tuo commento.. [b]come disciplinato dal TUEL (D.lgs 267/2000) facente riferimento al principio di separazione fra organi tecnici e organi politici [/b], non solo, perchè il principio di separazione trova natura anche nel d.lgs. 165/2001...
[color=red]Terza traccia[/color]: avrei approfondito il procedimento amministrativo ma in particolar modo la figura del responsabile,anche perchè se vuoi attribuirgli quell'importanza di cui accenni nello svolgimento, non puoi dedicargli poche righe..secondo me troppo sintetico..
Piccola nota ma secondo me molto importante,[color=red][b] il termine non è "interrompe" perchè la l.120/20 l'ha modificato in "sospende"..[/b][/color]
Per quanto riguardo l'art.10 bis che tra l'altro è il cuore della domanda, lo avrei inserito facendo un riferimento generale alle tipologie di accesso esistenti(appalti,privacy, consiglieri comunali, etc..) e poi avrei inserito l'art.10 dicendo che è una particolare forma di accesso cosidetta infraprocedimentale..
Spero di esserti stato utile.
Grazie dr. Giangreco,
è stato veramente utilissimo! I Suoi suggerimenti mi permetteranno di approfondire ancora di più le materie affrontate e rielaborerò la prova con tutti i Suoi suggerimenti.
La ringrazio, buon lavoro a Lei e buono studio a tutti!