Egregio dottore un dubbio. Ma per chi ha il codice ateco 56.3 e 47.25 dopo le 18 può fare domicilio o deve chiudere completamente l'attività?? Grazie
riferimento id:57270Ahimé se le attività prevalenti sono quelle dei codici indicati, bisogna chiudere. Nel link, un collega del forum(Mario Maccantelli) ha creato degli appunti che specificano la chiusura.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php/topic,57265.0.html
Grazie mille. Mentre invece per i cd paninari sempre e solo asporto fino alle 22 considerato che non si può consumare su suolo pubblico vero???
riferimento id:57270
Grazie mille. Mentre invece per i cd paninari sempre e solo asporto fino alle 22 considerato che non si può consumare su suolo pubblico vero???
[/quote]
NI.. "dopo le ore 18.00 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico"... quindi non credo si possa consumare su suolo pubblico anche per evitare assembramenti..
Per non rischiare, sarebbe opportuno invitare i clienti a consumarlo a casa o dove ritengono opportuno ma non nella zona esterna della mia attività, anche perché riesco di essere multato anch'io(commerciante)..
Perfetto.Grazie.Quindi ricapitolando: 1. i bar con codice ateco 56.3 e 47.25 dopo le 18 devono chiudere completamente o possono fare domicilio?? 2. I distributori automatici (che non rientrano tra i codici ateco di chiusura dalle 18.00 in poi) rimangono aperti oppure trattandosi di vendita al dettaglio di bevande chiudono anch'essi alle 18??? 3. I paninari possano fare asporto fino alle 18 e dopo consegna a domicilio (che il dpcm prevede possa farsi senza limiti di orario
riferimento id:57270
Perfetto.Grazie.Quindi ricapitolando: 1. i bar con codice ateco 56.3 e 47.25 dopo le 18 devono chiudere completamente o possono fare domicilio?? 2. I distributori automatici (che non rientrano tra i codici ateco di chiusura dalle 18.00 in poi) rimangono aperti oppure trattandosi di vendita al dettaglio di bevande chiudono anch'essi alle 18??? 3. I paninari possano fare asporto fino alle 18 e dopo consegna a domicilio (che il dpcm prevede possa farsi senza limiti di orario
[/quote]
Bisogna procedere controllando l'attività prevalente, i bar e simili asporto sino alle 18 poi chiusura, distributori automatici se attività prevalente 47.99 non hanno restrizioni, i paninari se attività prevalente non hanno vincoli sull'asporto.
Grazie mille dottore.
Ho ancora un dubbio. Ma il bar con codice ateco 56.3 e 47.25 dopo le 18 devono chiudere completamente o possono fare domicilio (previa esibizione di scia sanitaria per il domicilio)?
Perfetto.Grazie.Quindi ricapitolando: 1. i bar con codice ateco 56.3 e 47.25 dopo le 18 devono chiudere completamente o possono fare domicilio?? 2. I distributori automatici (che non rientrano tra i codici ateco di chiusura dalle 18.00 in poi) rimangono aperti oppure trattandosi di vendita al dettaglio di bevande chiudono anch'essi alle 18??? 3. I paninari possano fare asporto fino alle 18 e dopo consegna a domicilio (che il dpcm prevede possa farsi senza limiti di orario
[/quote]
Bisogna procedere controllando l'attività prevalente, i bar e simili asporto sino alle 18 poi chiusura, distributori automatici se attività prevalente 47.99 non hanno restrizioni, i paninari se attività prevalente non hanno vincoli sull'asporto.
[/quote]
Il problema principale è la gran confusione dettata dal DPCM, che ammetto anch'io di avere. L'intento del DPCM di vietare l'asporto per quei codici ateco dalle ore 18:00 secondo molti è dovuto al fine di evitare gli aperitivi, [b]ma non specificando[/b] appunto se dover chiudere o rimanere aperti dopo le ore 18:00, modalità invece specificata per i ristoranti, si rimane nella mera interpretazione del DPCM. Quindi, da come ho interpretato io e ci tengo a [u][b]sottolineare che trattasi di una mia personale interpretazione[/b][/u], le attività con i codici ateco 56.3 e 47.25 dalle ore 18:00 in poi debbono chiudere in quanto attività prevalente; sempre secondo me, diversa è la situazione in cui l'attività prevalente sia un'altra(esempio ristoranti e pizzerie) in quanto si potrebbe non svolgere l'attività inquisita(bar e affini) ma continuare con la ristorazione d'asporto e domicilio.
La penso come Lei. Grazie mille e buon lavoro
riferimento id:57270