Salve,
un piccolo imprenditore agricolo vorrebbe realizzare una serra per la vendita di piante. Attualmente l'imprenditore non produce piante ma in seguito si attrezzerà con la stessa serra per la produzione delle stesse.
Come azienda agricola cosa bisogna comunicare al Comune? Quali sono gli adempimenti? Deve aprire un vivaio o può vendere con dia art.4 d.lgs 228/2001 ?
Per l'avvio di questa attività è necessario l'autorizzazione dell'ufficio Fitosanitario? E' prativa che passa da Suap o può presentarla l'interessato?
Ho bisogno di un pò di luce... :(
Intanto siamo nella fase in cui l'unica cosa che fa è mettere una serra.
Quindi DEVE preoccuparsi dei soli aspetti EDILIZI e verificare se esistono vincoli ed eventualmente presentare SCIA se necessaria (con relativa richiesta di autorizzazione paesaggistica, sempre se necessaria)
Sotto il profilo sanitario, limitatamente a questa operazione, non deve fare al momento niente (poi: http://www.regione.lazio.it/agriservizi/portale/portale.php?el=vocemenu&ar=fito&val=&par=intro).
Quando poi venderà le piante lo potrà fare liberamente ai sensi del Dlgs 228/2001 (che non richiede più alcuna comunicazione).
Tutti gli eventuali adempimenti VANNO FATTI AL SUAP