Buongiorno
una ditta ha presentato una SCIA di commercio all'ingrosso non alimentare dichiarando come superficie di vendita mq 350.
L'articolo 26 della LRT 62/2018 da' delle indicazioni per l'attività congiunta di commercio all'ingrosso e commercio al dettaglio.
Considerato che l'attività dichiarata è solo quella di commercio all'ingrosso per individuare il regime abilitativo in relazione alla superficie, SCIA o Autorizzazione Media Struttura, a cosa devo fare riferimento ? Mi devo riferire all'articolo 13 comma 1 lettera c) della LRT 62/2018 dove viene definita la "superficie di vendita di un esercizio commerciale" senza distinzioni tra dettaglio e ingrosso?
Se è così l'attività in questione è da considerarsi come media struttura?
grazie
Se il soggetto commercia esclusivamente all’ingrosso allora non si applica la suddivisione delle tipologie di esercizio tipiche del commercio al dettaglio. L’avvio dell’attività di commercio all’ingrosso è sottoposto a mera “comunicazione” a prescindere dall’ampiezza della superficie di vendita. Il dato della superficie di vendita all'ingrosso è solo a titolo informativo.
Se c’è ingrosso e dettaglio in modo congiunto, allora si applica il regime abilitativo del commercio al dettaglio (mi pare ovvio altrimenti sarebbe facile eludere le regole) con suddivione fra vicinato, media e grande. Tuttavia, se l’esercizio congiunto ingrosso + dettaglio riguarda ESCLUSIVAMENTE determinati prodotti poco appetibili per il grande pubblico (vedi art. 26, comma 5 della LR 62/2018), allora c’è uno sconto nel calcolo della superficie di vendita. Sul punto vedi successivo comma 6.