Nel 2020 un cittadino ha inviato tramite e-mail una segnalazione nei confronti di un vicino di casa evidenziando che la famiglia stava contravvenendo alla normativa prevista dal decreto a quel tempo in essere che, durante il lock down, impediva di avere contatti con altre persone al di fuori dei conviventi.
Ora, la persona segnalata ha presentato richiesta di accesso agli atti per poter visionare il documento, adducendo come interesse la tutela della sua persona e della sua proprietà.
È’ concedibile l’atto?
Nel 2020 un cittadino ha inviato tramite e-mail una segnalazione nei confronti di un vicino di casa evidenziando che la famiglia stava contravvenendo alla normativa prevista dal decreto a quel tempo in essere che, durante il lock down, impediva di avere contatti con altre persone al di fuori dei conviventi.
Ora, la persona segnalata ha presentato richiesta di accesso agli atti per poter visionare il documento, adducendo come interesse la tutela della sua persona e della sua proprietà.
È’ concedibile l’atto?
[/quote]
Certo, in linea generale gli esposti sono sempre accessibili
https://www.altalex.com/documents/news/2017/07/05/controllo-a-seguito-di-esposto-il-denunciato-puo-accedere-agli-atti
https://www.segretaricomunalivighenzi.it/05-04-2018-diritto-di-accesso-agli-esposti
https://www.laleggepertutti.it/167359_accesso-agli-atti-per-denuncia-o-esposto