Data: 2021-01-04 11:12:20

Rinnovo concessioni aree pubbliche

Ai fini del rinnovo delle concessioni per il commercio su aree pubbliche ho terminato i controlli; per le situazioni irregolari invierò comunicazione personale di avvio procedimento. Per le situazioni ad oggi regolari posso già inviare l'annotazione di rinnovo? Fra l'altro ho molti "durc" che scadono a gennaio.
Come si può impostare l'annotazione?
Io da qualche anno, in caso di subingresso non ho rilasciato una nuova concessione; ai fini dell'annotazione posso citare quella originale e la successiva comunicazione di subingresso?
Grazie.

riferimento id:57117

Data: 2021-01-07 08:00:32

Re:Rinnovo concessioni aree pubbliche

Prima dell’era Bolkestein/SUAP gli uffici comunali dello “sviluppo economico” non rilasciavano nuova concessione/autorizzazione. Il rinnovo tacito presupponeva la continuità del titolo precedente. Al più veniva emesso un cedolino da apporre alla “licenza” dove di dichiarava che la stessa era da considerarsi rinnovata fino a…

Oggi la Bolkestein è venuta meno (per il commercio su AAPP) ma gli obblighi telematici sono restati. Puoi rilasciare una PEC con un semplicissimo avviso in cui dichiari la conclusione positiva del procedimento avviato d’ufficio affermando che la concessione X è prorogata fino al 31/12/2032. In questo modo eviti di affrontare il problema della marca da bollo. In alternativa puoi pubblicare un avviso generale all’albo pretorio con l’elenco delle concessioni rinnovate senza fare comunicazioni soggettive.

Per chi ha problemi, a parere mio, è doverosa una comunicazione, che pur non avviando un ulteriore procedimento (il procedimento è stato avviato in modo genelare con l'avviso pubblico), invita il privato alla partecipazione procedimentale ribadisce i termini per la regolarizzazione. Questa da inviare anche ad eventuali contro-interessati

riferimento id:57117
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it