Buonasera
Se a seguito di un illecito amministrativo L.689:
Tizio commette un illecito amministrativo(l'organo accertatore lo sanziona x il fatto che crede essere contro la norma,però data la velocita dell'accertatore nel verbalizzare non fa le dovute verifiche e tizio ha commesso anche un reato), però esso paga in misura ridotta del doppio del minimo per non far arrivare rapporto all'autorità competente che potrebbe venire a conoscenza del fatto penale da lui commesso e non contestato.
Tizio pagando in misura ridotta dunque la farebbe franca? evitando la notifica dell'autorità giudiziaria eventualmente competente al reato?
Buonasera
Se a seguito di un illecito amministrativo L.689:
Tizio commette un illecito amministrativo(l'organo accertatore lo sanziona x il fatto che crede essere contro la norma,però data la velocita dell'accertatore nel verbalizzare non fa le dovute verifiche e tizio ha commesso anche un reato), però esso paga in misura ridotta del doppio del minimo per non far arrivare rapporto all'autorità competente che potrebbe venire a conoscenza del fatto penale da lui commesso e non contestato.
Tizio pagando in misura ridotta dunque la farebbe franca? evitando la notifica dell'autorità giudiziaria eventualmente competente al reato?
[/quote]
NO!
L'illecito amministrativo è separato dall'illecito penale. Non vi sono collegamenti diretti e l'interessato ben potrebbe essere rinviato a giudizio per il parallelo procedimento penale. Se non viene segnalato si prescriverà