Data: 2021-01-02 11:19:57

Progressioni orizzontali

Buon Anno a tutti.
Buongiorno dr. Chiarelli vorrei chiederLe: la determina di approvazione della graduatoria provvisoria delle progressioni orizzontali cosa dovrebbe contenere? Solo il numero di matricola dei dipendenti che passano ? O anche il punteggio ottenuto e la categoria di partenza e di arrivo? Nel comune dove lavoro la determina (del segretario comunale !) riporta solo i numeri di matricola dei dipendenti passati ma non c'è altro dato. Posso chiedere il verbale oppure che la determina riporti i punteggi sia di quelli passati che di quelli esclusi con indicato a fianco la categoria professionale? Sarà un mio diritto anche per eventuale ricorso oppure la privacy prevale su tutto? La ringrazio in anticipo.

riferimento id:57094

Data: 2021-01-02 18:01:30

Re:Progressioni orizzontali

Io penso che sulla pubblicità - ad esempio mediante albo pretorio on line o portale della trasparenza - dei dati personali e delle informazioni contenuti nelle determine di approvazione delle progressioni orizzontali si sia ben espresso il garante: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9103079
Cosa diversa è il diritto all'accesso alle informazioni da parte di un partecipante alle selezioni (come nel Suo caso), tutelata sicuramente dalla L. 241\1990.

riferimento id:57094

Data: 2021-01-17 11:13:59

Re:Progressioni orizzontali


Buongiorno dr. Lombardi . La ringrazio della risposta ma io  non mi riferivo all'accesso civico . Al di là del fatto che, nell'ottica della trasparenza, ritengo che le determine di approvazione delle gradutorie per la p.e.o. possano contenere - a fianco del numero di matricola che identifica ogni dipendente secondo le norme privacy - i punteggi di tutti i dipendenti (esclusi e beneficiari della p.e.o.) io chiedevo se, ai sensi della L. 241/90, posso avere l'intero verbale delle operazioni della selezione (sempre chiaramente riportante i numeri di matricola e non i nomi dei dipendenti) oppure se è corretto che io conosca solo il mio punteggio finale (che non si capisce come sia stato calcolato). L'avviso di selezione prevedeva che entro 10 giorni dal ricevimento della graduatoria i dipendenti potevano presentare istanza di revisione del proprio punteggio o quello degli altri dipendenti. Scusi ma come si fa  a presentare istanza di revisione se il dipendente non conosce che forbice c'è tra il proprio punteggio e quello di chi è passato? 

riferimento id:57094

Data: 2021-01-20 11:35:10

Re:Progressioni orizzontali

... Buongiorno!
infatti nella risposta ho evidanziato che: "Cosa diversa è il diritto all'accesso alle informazioni da parte di un partecipante alle selezioni (come nel Suo caso), tutelata sicuramente dalla L. 241\1990".
Dunque concordo con Lei: se Lei è un partecipante alla selezione, ha certamente diritto ad accedere agli atti ai sensi della L. 241/90.

riferimento id:57094
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it