Data: 2020-12-30 11:48:35

Barriere architettoniche

Vi pongo i seguenti quesiti sul tema barriere architettoniche.
Nel DMLP 14 giugno 1989, n. 236, al punto 5.7, si parla di visitabilità condizionata.
In merito a questo vi chiedo, se negli edifici, unità immobiliari o ambientali aperti al pubblico esistenti, mai sottoposti a ristrutturazione, si è sempre tenuti a collocare in prossimità dell'ingresso un apposito pulsante di chiamata di cui all'art. 2 del DPR 247/78?
La visitabilità di tali edifici e unità immobiliari è un requisito che deve essere sempre soddisfatto, oppure se costruiti dopo l'entrata il vigore del suddetto DMLP e mai ristrutturati può non esserlo?
Grazie.

riferimento id:57069
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it