Buongiorno,
Premetto è da poco che mi occupo di questa materia, spero di essere chiara nel porre il quesito.
Nel Ns Comune, si svolgerà “2021 UCI MTB MARATHON WORLD CHAMPIONSHIP”, L’Associazione sportiva è stata incaricata ufficialmente dall’ UCI ad essere il comitato organizzatore, poiché l’unica nel territorio regionale ad essere in possesso di tutti i requisiti idonei per l’organizzazione del suddetto evento.
La Gestione Associata del Turismo ha già erogato la somma di € 110.000,00, ma per la perfetta riuscita dell’evento l’Associazione ha richiesto all’Amministrazione ulteriori € 150.000,00 già stanziati nel bilancio 2020 e nel bilancio 2021.
E’ stato sottoscritto d’accordo con L’Amministrazione, il contratto tra UCI e il Comitato Organizzativo di gara.
La domanda è questa qual è la procedura giusta per poter liquidare la somma richiesta dall’Associazione sportiva?
Con la sudetta Asd è già in essere una convenzione.
grazie
Buongiorno,
Premetto è da poco che mi occupo di questa materia, spero di essere chiara nel porre il quesito.
Nel Ns Comune, si svolgerà “2021 UCI MTB MARATHON WORLD CHAMPIONSHIP”, L’Associazione sportiva è stata incaricata ufficialmente dall’ UCI ad essere il comitato organizzatore, poiché l’unica nel territorio regionale ad essere in possesso di tutti i requisiti idonei per l’organizzazione del suddetto evento.
La Gestione Associata del Turismo ha già erogato la somma di € 110.000,00, ma per la perfetta riuscita dell’evento l’Associazione ha richiesto all’Amministrazione ulteriori € 150.000,00 già stanziati nel bilancio 2020 e nel bilancio 2021.
E’ stato sottoscritto d’accordo con L’Amministrazione, il contratto tra UCI e il Comitato Organizzativo di gara.
La domanda è questa qual è la procedura giusta per poter liquidare la somma richiesta dall’Associazione sportiva?
Con la sudetta Asd è già in essere una convenzione.
grazie
[/quote]
A questo punto farete presentare richiesta di liquidazione con i relativi giustificativi di spesa e procederete con provvedimento di liquidazione
Non ho specificato che la convenzione pluriennale vigente è stata stipulata per altre iniziative relative all'organizzazione di eventi sportivi connessi al ciclismo su strada di rilevanza nazionale per un importo di € 20.000,00, per altro già liquidati all'ASD per l'evento Legend cup's Eleven.
Vorrei sapere la modalità più consona e legale tra patrocinio, Convenzione, contributi, affidamenti ecc... per procedere ad impegnare a favore dell'Asd Bike Park la somma necessaria (€ 150.000) , per l'organizzazione del Campionato del mondo di MTB, che l'Ente vuol portare a compimento per favorire la promozione sportiva, turistica, ambientale del proprio territorio.
grazie
Non ho specificato che la convenzione pluriennale vigente è stata stipulata per altre iniziative relative all'organizzazione di eventi sportivi connessi al ciclismo su strada di rilevanza nazionale per un importo di € 20.000,00, per altro già liquidati all'ASD per l'evento Legend cup's Eleven.
Vorrei sapere la modalità più consona e legale tra patrocinio, Convenzione, contributi, affidamenti ecc... per procedere ad impegnare a favore dell'Asd Bike Park la somma necessaria (€ 150.000) , per l'organizzazione del Campionato del mondo di MTB, che l'Ente vuol portare a compimento per favorire la promozione sportiva, turistica, ambientale del proprio territorio.
grazie
[/quote]
Sono tutte cose diverse.
Se si fa un affidamento si richieste la prestazione di un servizio economicamente valutabile.
Il contributo non può coprire il 100% delle spese
la convenzione è un "contratto" accessorio ad una forma di collaborazione che può essere varia.
Il patrocinio può abbinarsi anche ad un contributo ma anche prescinderne.
La questione è troppo complessa per essere affrontata qui, viste anche le cifre
La ringrazio Dott. Chiarelli,
ha perfettamente ragione la questione è complessa.