Buongiorno ci è stato posto il seguente quesito da parte di una azienda che già ha fatto l'avvio attività di noleggio mezzi:" I mezzi che noleggiamo sappiamo che dobbiamo far indicare un'apposita dicitura dalla motorizzazione civile, proprio a fronte di cio' ci domandavamo come dobbiamo comportarci, e soprattutto se lo possiamo fare, nel caso in cui prendessimo a noleggio da una terza azienda un mezzo per poi rinoleggiarlo ad un ns cliente, quindi un subnoleggio. Inoltre all'interno del magazzino di deposito volevamo predisporre un'officina solo per la manutenzione dei ns mezzi, è possibile farlo e se sì che requisiti necessita da parte vostra."
ci potete aiutare a rispondere, per favore?
grazie
Buongiorno ci è stato posto il seguente quesito da parte di una azienda che già ha fatto l'avvio attività di noleggio mezzi:" I mezzi che noleggiamo sappiamo che dobbiamo far indicare un'apposita dicitura dalla motorizzazione civile, proprio a fronte di cio' ci domandavamo come dobbiamo comportarci, e soprattutto se lo possiamo fare, nel caso in cui prendessimo a noleggio da una terza azienda un mezzo per poi rinoleggiarlo ad un ns cliente, quindi un subnoleggio. Inoltre all'interno del magazzino di deposito volevamo predisporre un'officina solo per la manutenzione dei ns mezzi, è possibile farlo e se sì che requisiti necessita da parte vostra."
ci potete aiutare a rispondere, per favore?
grazie
[/quote]
Noleggio mezzi è attività libera. Il sub-noleggio idem.
L'officina per riparare i propri mezzi idem.
Tutte attività libere.