Buonasera,
nel Comune in cui da poco ho preso servizio senza alcuna esperienza in cui mi trovo a gestire solo parte amministrativa, demografici e servizi sociali, l'organizzazione prima del mio arrivo prevedeva che in sede di revisioni vi fosse l'aggiornamento dei fascicoli cartacei degli elettori. In un ottica di digitalizzazione io vorrei (ma sarebbe più opportuno dire dovrei??) poter aggiornare i soli fascicoli informatici; la mia domanda è: necessito di un provvedimento di indirizzo (giunta) con il quale si prenda atto che dalla data "x" i fascicoli cartacei non saranno più aggiornati o posso procedere senza particolare comunicazioni? Va informata la prefettura?
Sarebbe bene, qualora non presente, prevedere un sistema di disaster recovery che tuteli ulteriormente i dati?
Grazie anticipatamente.
Saluti
Va fatta la delibera di Giunta per l'abbandono dell'archivio cartaceo...comunicarla alla prefettura ed avere l'assenso.
Poi si può procedere