Buongiorno a tutti
Stamani il mio assessore di riferimento ha fatto sapere che intende svolgere nel mese di febbraio la consueta fiera patronale che si tiene i primi giorni di febbraio, ad oggi il termine dello stato di 'emergenza è fissato al 31 gennaio, per cui se non ci fossero proroghe a questa data, la sua idea è quella di svolgerla regolarmente, ricollocando alcuni banchi di operatori posti nelle strade piu' strette per evitare assembramenti.
Vuole però la certezza che questo tipo di spostamento sia legittimo per non rischiare ricorsi da parte degli operatori concessionari di posteggio. Secondo voi è giustificabile uno spostamento per di igiene e sanità pubblica e della normativa anti covid?
*per motivi di..
riferimento id:56951Fermo restando che se conoscessi il futuro avrei già fatto sei al superenalotto con conseguente trasformazione da full time a part-time del mio orario di lavoro,penso di fare una comunicazione di avvio del procedimento a ciascun operatore interessato allo spostamento dandogli un termine di dieci giorni dal ricevimento della pec per presentare contestazioni, nel caso in cui nessuno contesti, invierò la convocazione in ufficio per la scelta del posto..
riferimento id:56951Se fai 6 ricordati di Omniavis 😊 Detto questo, vista la situazione Covid e al fine della migliore attuazione delle linee guida sui mercati e fiere (vedi allegati al DPCM e ritenendo che tali allegati ci siano anche per i DPCM futuri), potresti anche approvare un layout con ordinanza sindacale (un po’ impropria ma ormai è sdoganata ai fini tutela covid) chiamando gli operatori alla scelta in base alla graduatoria di anzianità. L’ordinanza bypassa la comunicazione di avvio procedimento.
In alternativa c’è la strada che hai detto ma diventa difficile gestire le “n” osservazioni che giungeranno. In ogni caso puoi citare le osservazioni giunte indicando nel preambolo dell’ordinanza quali intende recepire ma poi, alla fine, si tratta sempre di un’approvazione d’emergenza e in via straordinaria che può prescindere i normali procedimenti concertati.
Se fai 6 ricordati di Omniavis 😊 Detto questo, vista la situazione Covid e al fine della migliore attuazione delle linee guida sui mercati e fiere (vedi allegati al DPCM e ritenendo che tali allegati ci siano anche per i DPCM futuri), potresti anche approvare un layout con ordinanza sindacale (un po’ impropria ma ormai è sdoganata ai fini tutela covid) chiamando gli operatori alla scelta in base alla graduatoria di anzianità. L’ordinanza bypassa la comunicazione di avvio procedimento.
In alternativa c’è la strada che hai detto ma diventa difficile gestire le “n” osservazioni che giungeranno. In ogni caso puoi citare le osservazioni giunte indicando nel preambolo dell’ordinanza quali intende recepire ma poi, alla fine, si tratta sempre di un’approvazione d’emergenza e in via straordinaria che può prescindere i normali procedimenti concertati.
[/quote]
Per quanto riguarda lo spostamento dei banchi (ad. es per motivi di sicurezza), c' è un riferimento normativo o una sentenza con cui motivare l' avvio del procedimento?