Alla cort.att. Dott Simone Chiarelli (o di chi conosce la risposta)
Nelle risposte aperte quando vengono citatate le sentenze , è sufficiente citare l’organo che la emessa gg/m/anno e numero della sentenza?
Oppure bisogna descrivere i fatti a cui sono riferiti la sentenza e poi entrare nello specifico ?
Faccio un esempio. Soccorso istruttorio art 83 C.O 9 dlgs 50/2016 poi si descrive quanto prescrive il codice
Poi prima delle conclusioni si cita una sentenza del Consiglio di Stato del 09/11/2020 senza dire altro .
È corretto fare in questo modo ?
Grazie
Luciano
Alla cort.att. Dott Simone Chiarelli (o di chi conosce la risposta)
Nelle risposte aperte quando vengono citatate le sentenze , è sufficiente citare l’organo che la emessa gg/m/anno e numero della sentenza?
Oppure bisogna descrivere i fatti a cui sono riferiti la sentenza e poi entrare nello specifico ?
Faccio un esempio. Soccorso istruttorio art 83 C.O 9 dlgs 50/2016 poi si descrive quanto prescrive il codice
Poi prima delle conclusioni si cita una sentenza del Consiglio di Stato del 09/11/2020 senza dire altro .
È corretto fare in questo modo ?
Grazie
Luciano
[/quote]
Occorre citare la SEZIONE per completezza altrimenti la citazione non è corretta. Infatti con la stessa data possono esservi varie sentenze del consiglio di Stato.
Ecco alcuni esempi
Cons. St., sez. V, ord., 14 dicembre 2020, n. 7964
Cons. St., sez. II, 15 dicembre 2020, n. 8032
Cons. St., sez. VI, 14 dicembre 2020, n. 7972