Egregio dottore buonasera. Un quesito particolare. A seguito di pratica di cambio residenza la polizia locale ha riscontrato esito negativo. Ora secondo la normativa in questo caso bisogna procedere a denuncia all'autorità giudiziaria. Secondo l'ufficiale di anagrafe deve procedere la polizia locale invece io ritengo che spetti all'ufficiale di anagrafe in quanto davanti a lui è stata resa la dichiarazione mendace. Quest'ultimo sostiene che non è autorità giudiziaria. Io invece ritengo che lo stesso in questo caso possa procedere direttamente perché le dichiarazioni mendaci sono state presentate davanti a lui che è un pubblico ufficiale. Secondo lei chi deve trasmettere gli atti la polizia locale o direttamente l'ufficiale di anagrafe?? Grazie mille
riferimento id:56927
Egregio dottore buonasera. Un quesito particolare. A seguito di pratica di cambio residenza la polizia locale ha riscontrato esito negativo. Ora secondo la normativa in questo caso bisogna procedere a denuncia all'autorità giudiziaria. Secondo l'ufficiale di anagrafe deve procedere la polizia locale invece io ritengo che spetti all'ufficiale di anagrafe in quanto davanti a lui è stata resa la dichiarazione mendace. Quest'ultimo sostiene che non è autorità giudiziaria. Io invece ritengo che lo stesso in questo caso possa procedere direttamente perché le dichiarazioni mendaci sono state presentate davanti a lui che è un pubblico ufficiale. Secondo lei chi deve trasmettere gli atti la polizia locale o direttamente l'ufficiale di anagrafe?? Grazie mille
[/quote]
La competenza è dell'ufficio competente sul procedimento principale (ANAGRAFE). L'organo di vigilanza ha funzione istruttoria e può non poter valutare se vi sono false dichiarazioni, errore o altri elementi.
Salve. E se l'Ufficiale d'anagrafe non procede?
riferimento id:56927
Salve. E se l'Ufficiale d'anagrafe non procede?
[/quote]
Suggerirei di farlo come Polizia Locale