Data: 2020-12-12 09:18:30

Autotutela - enti pubblici

Buon giorno professore,

sto seguendo le lezioni del corso di diritto amministrativo base. Oggi, in particolare, ho guardato il video che attiene agli enti pubblici, agli organi e agli uffici.

A tal proposito, vorrei porle la domanda che segue, che richiede una breve premessa.

Il concetto di autotutela, intesa come uno dei caratteri distintivi degli enti pubblici, è stata definita come capacità di adottare provvedimenti diretti alla cura degli interessi pubblici. Tale definizione, consente di distinguere questo concetto dall’autotutela intesa quale diritto dell’amministrazione pubblica al c.d. ‘’ripensamento’’.

Il libro di testo sul quale sto studiando equipara i due concetti.
Pertanto, è possibile affermare che ci siano diverse tesi dottrinali a riguardo?

Grazie in anticipo

riferimento id:56919

Data: 2020-12-13 13:07:23

Re:Autotutela - enti pubblici


Buon giorno professore,

sto seguendo le lezioni del corso di diritto amministrativo base. Oggi, in particolare, ho guardato il video che attiene agli enti pubblici, agli organi e agli uffici.

A tal proposito, vorrei porle la domanda che segue, che richiede una breve premessa.

Il concetto di autotutela, intesa come uno dei caratteri distintivi degli enti pubblici, è stata definita come capacità di adottare provvedimenti diretti alla cura degli interessi pubblici. Tale definizione, consente di distinguere questo concetto dall’autotutela intesa quale diritto dell’amministrazione pubblica al c.d. ‘’ripensamento’’.

Il libro di testo sul quale sto studiando equipara i due concetti.
Pertanto, è possibile affermare che ci siano diverse tesi dottrinali a riguardo?

Grazie in anticipo
[/quote]

Vai avanti, in questa fase di preparazione NON DEVI approfondire troppo i concetti ... ti portano fuori strada.
Sono concetti da affrontare fra 3 mesi, dopo il completamento della preparazione

riferimento id:56919
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it