[color=red][size=18pt]Adottate le Linee guida per il Piano organizzativo del lavoro agile (11/12/2020)
[/size][/color]
[img width=300 height=161]http://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/styles/650x350/public/field/image/pola.jpg?itok=V5ckgeMr[/img]
Dopo il parere favorevole della Conferenza Unificata, espresso nella seduta del 3 dicembre, il Ministro ha approvato, con decreto del 9 dicembre 2020 (in corso di registrazione), le Linee guida che indirizzano le amministrazioni nella predisposizione del Piano organizzativo del lavoro agile con particolare riferimento alla definizione di appositi indicatori di performance.
SCARICA IL DECRETO E LE LINEE GUIDA
http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/11-12-2020/adottate-le-linee-guida-il-piano-organizzativo-del-lavoro-agile-e
[size=18pt]VIDEOCOMMENTO:
https://www.youtube.com/watch?v=35eymDhKl6Y[/size]
[img]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;attach=6781;type=avatar[/img]
Approfondimento sulle "Linee guida per il Piano organizzativo del lavoro agile e indicatori di performance"
[b]APPROFONDIMENTI[/b]
https://www.google.com/search?q=youtube+chiarelli+lavoro+agile&oq=youtube+chiarelli+lavoro+agile&aqs=chrome.0.69i59j69i64l2.4672j1j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
Di autonomia ce n'è di più nei compiti a casa (homework) degli scolari, che vengono fatti da soli e magari il giorno dopo discussi in aula. Con le tecnologie digitali invece si è sempre connessi, per cui si produce una quantità spropositata di messaggi, inondando pure chi resta in ufficio a subire la scelta di chi sta a casa. Si dovrebbe stabilire di comunicare abitualmente via rete soltanto i prodotti del lavoro agile e il rendiconto, ma lo svolgimento deve essere tutto per conto proprio, altrimenti diventa una dislocazione dispersiva.
Nelle esternalizzazioni spesso si deve far accertare il lavoro subordinato di fatto, mentre il lavoro agile soprattutto pubblico richiede un orario di reperibilità telefonica essenzialmente come requisito di subordinazione, altrimenti si può fare benissimo tutto via posta elettronica.