Data: 2020-12-09 18:36:36

calamità naturali-ripristino stato dei luoghi

Ciao Simone,
non so se questa è la sede giusta, tuttavia mi farebbe piacere avere un tuo parere  in merito a quanto di vado esponendo. Se ho sbagliato ti chiedo scusa.
L’anno scorso una tromba d’aria ha provocato il crollo di un muro di cinta di un terreno (antico in pietra) provocando  ingenti  danni alle vicine abitazioni.
Il proprietario del  terreno dopo varie promesse di ripristino di detto muro è letteralmente scomparso (è residente a Firenze).
Visto che la parte di  muro ancora in piedi è in condizione di assoluta precarietà e potrebbe, col crollo, provocare ulteriori danni si è pensato di inviare una lettera diffida al proprietario per il ripristino dello stato dei luoghi.
Detta procedura è fattibile oppure ci si deve rivolgere al Comune per i provvedimenti del caso?
Puoi farmi avere un fac simile di lettera di diffida ad adempiere?
Grazie e tanti saluti.

riferimento id:56881

Data: 2020-12-10 14:01:18

Re:calamità naturali-ripristino stato dei luoghi


Ciao Simone,
non so se questa è la sede giusta, tuttavia mi farebbe piacere avere un tuo parere  in merito a quanto di vado esponendo. Se ho sbagliato ti chiedo scusa.
L’anno scorso una tromba d’aria ha provocato il crollo di un muro di cinta di un terreno (antico in pietra) provocando  ingenti  danni alle vicine abitazioni.
Il proprietario del  terreno dopo varie promesse di ripristino di detto muro è letteralmente scomparso (è residente a Firenze).
Visto che la parte di  muro ancora in piedi è in condizione di assoluta precarietà e potrebbe, col crollo, provocare ulteriori danni si è pensato di inviare una lettera diffida al proprietario per il ripristino dello stato dei luoghi.
Detta procedura è fattibile oppure ci si deve rivolgere al Comune per i provvedimenti del caso?
Puoi farmi avere un fac simile di lettera di diffida ad adempiere?
Grazie e tanti saluti.
[/quote]

Puoi civilisticamente rivolgerti al proprietario diffidando ... ma direi che servirà a poco ... e contemporaneamente segnalare al Comune per eventuali provvedimenti contingibili ed urgenti.
Le due cose non si escludono

riferimento id:56881
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it