Data: 2012-06-05 12:11:09

Manifestazioni di sorte locale

In quali casi il SUAP deve inviare le comnicazioni relative alle manifestazioni di sorte locale anche ai Monopoli di Stato? Se è il Comune stesso ad effettuare lotterie, tombole e pesche di beneficienza, in occasione di Fiere/Feste paesane, basta inviare la comunicazione alla Prefettura? Vorrei delucidazioni in materia... Grazie!

riferimento id:5687

Data: 2012-06-05 18:03:33

Re:Manifestazioni di sorte locale


In quali casi il SUAP deve inviare le comnicazioni relative alle manifestazioni di sorte locale anche ai Monopoli di Stato? Se è il Comune stesso ad effettuare lotterie, tombole e pesche di beneficienza, in occasione di Fiere/Feste paesane, basta inviare la comunicazione alla Prefettura? Vorrei delucidazioni in materia... Grazie!
[/quote]

Trovi le indicazioni del caso all'interno del modello:
http://www.aams.gov.it/sites/aams2008/files/documenti_old/private/downloads/documentazione/lotterie_tradizionali/Modello_manifest_sorte_locale.pdf

La comunicazione dev'esser presentata, o fatta pervenire, all’Ispettorato compartimentale dei monopoli di
Stato, per tutte le manifestazioni di sorte locali, prima dell’inoltro della comunicazione da inviare, a norma
dell'art.14 del D.P.R. 26 ottobre 2001, n.  430, pubblicato sulla G.U. n.289 del 13.12.2001,  al Prefetto e al
Sindaco almeno trenta giorni prima della manifestazione. 
Decorsi trenta giorni dal ricevimento della comunicazione, senza l’adozione di un provvedimento espresso da
parte dell’Ispettorato, il nulla osta allo svolgimento della manifestazione si intende rilasciato.
(2)  A norma dell’art.13, c.1,  lett.b), del D.P.R.430/2001, non sono tenuti ad adempiere a tale prescrizione i
partiti ed i movimenti politici di cui alla legge 2 gennaio 1997, n.2, se la manifestazione di sorte locale sopra
indicata si svolgerà nell'ambito di una manifestazione locale dagli stessi organizzata

riferimento id:5687
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it