- Per quanto riguarda le nomine del sindaco ex art.17 lettera g del TUEL (responsabili dei servizi e degli uffici e degli incarichi dirigenziali), abbiamo sempre detto che agli uffici pubblici si accede mediante concorso, queste nomine rappresentano un atto formale, nel senso che anche i dirigenti che il sindaco nomina hanno già vinto un concorso pubblico e quindi la nomina sopraggiunge successivamente oppure ci sono altri passaggi che mi mancano?
(Escludendo chiaramente i comuni sotto i 5000 abitanti nei quali so già come funziona, ossia che anche gli organi politici possono ricoprire funzioni tecnico-dirigenziali...)
Grazie mille
- Per quanto riguarda le nomine del sindaco ex art.17 lettera g del TUEL (responsabili dei servizi e degli uffici e degli incarichi dirigenziali), abbiamo sempre detto che agli uffici pubblici si accede mediante concorso, queste nomine rappresentano un atto formale, nel senso che anche i dirigenti che il sindaco nomina hanno già vinto un concorso pubblico e quindi la nomina sopraggiunge successivamente oppure ci sono altri passaggi che mi mancano?
(Escludendo chiaramente i comuni sotto i 5000 abitanti nei quali so già come funziona, ossia che anche gli organi politici possono ricoprire funzioni tecnico-dirigenziali...)
Grazie mille
[/quote]
Certo, la nomina determina la costituzione di un RAPPORTO D'UFFICIO, mentre il rapporto di servizio preesiste ed il dirigente è assunto (normalmente) con contratto a tempo indeterminato.