Data: 2012-06-05 08:42:41

MOLTO URGENTE sanzione circolo privato

è pervenuta al nostro suap da parte dei carabinieri una "nota" con la quale ci comunicano che in seguito a controlli effettuati presso un Circolo privato è stato rilevato che due avventori intenti a consumare una bevanda erano sprovvisti di tessera e che gli stessi hanno dichiarato di non essere soci e di essere entrati gratuitamente... (??)
il procedimento sanzionatorio spetta a noi (SUAP)?
in caso di risposta affermativa...ci appelliamo all'art. 4 del DPR 235/2001 applicando una sanzione pecuniaria...ma di quale entità?
..non ho riferimenti normativi a cui appigliarmi...nè conosco la procedura....HELP!

riferimento id:5683

Data: 2012-06-05 18:10:43

Re:MOLTO URGENTE sanzione circolo privato


è pervenuta al nostro suap da parte dei carabinieri una "nota" con la quale ci comunicano che in seguito a controlli effettuati presso un Circolo privato è stato rilevato che due avventori intenti a consumare una bevanda erano sprovvisti di tessera e che gli stessi hanno dichiarato di non essere soci e di essere entrati gratuitamente... (??)
il procedimento sanzionatorio spetta a noi (SUAP)?
in caso di risposta affermativa...ci appelliamo all'art. 4 del DPR 235/2001 applicando una sanzione pecuniaria...ma di quale entità?
..non ho riferimenti normativi a cui appigliarmi...nè conosco la procedura....HELP!
[/quote]

La giurisprudenza ritiene che la presenza di un numero limitato di non soci non determini violazione delle norme sui circoli.
In ogni caso spetta all'organo accertatore (Carabinieri) fare detta valutazione e contestare l'eventuale illecito (andrebbe contestato l'esercizio senza titolo dell'attività di somministrazione al pubblico - sanzione prevista dalla L.R. 28/2005).
Se i Carabinieri si sono limitati a segnalarti tale circostanza ti consiglio di inviarla per conoscenza alla polizia locale e di mettere tutto agli atti.

riferimento id:5683
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it