Data: 2020-11-30 18:41:58

Stabilizzazione Precari, procedure senza concorso in Sicilia

Buona sera,
vorrei avere dei chiarimenti in merito al processo di stabilizzazione dei precari della P.A. con particolare riferimento a quanto avvenuto in Sicilia dove, nei comuni, si è attuata la stabilizzazione dei precari c.d. “contrattisti” superando il vincolo dell’accesso dall’esterno per almeno il 50% dei candidati e prescindendo da procedure selettive.
Grazie

riferimento id:56791

Data: 2020-12-02 17:04:06

Re:Stabilizzazione Precari, procedure senza concorso in Sicilia

la norma di riferimento per le sterilizzazioni é l'articolo 20 del d.lgs. 75/2017.
I commi 1 e 2 descrivono le due tipologie di procedura da seguire.
La prima senza concorso pubblico (spetterà al singolo ente, nel caso che i posti da ricoprire con tale modalità siano inferiori al numero dei soggetti potenzialmente interessati, disciplinare le modalità di scelta dei çandidati).
La seconda prevede il concorso pubblico, con riserva non superiore al 50% dei posti disponibili a favore del personale precario.
Gli Enti della Regione Sicilia sono sottoposti a queste disposizioni di legge.

riferimento id:56791

Data: 2020-12-03 17:13:55

Re:Stabilizzazione Precari, procedure senza concorso in Sicilia

Grazie per la risposta dott. Lombardi.
In merito alla Sicilia la questione è che suddetti contrattisti non possiedono il requisito b del comma 1 del D.Lgs 75/2017. Da ciò è nata una controversia, di cui ho trovato traccia su vari portali di settore ( https://www.segretaricomunalivighenzi.it/16-02-2019-stabilizzazione-precari-procedure-senza-concorso-via-libera-dell2019ars) , ma che non sono riuscita a comprendere a pieno. Vorrei capirci di più e sapere com'è andata a finire visto che le notizie trovate in rete risalgono allo scorso anno.
Buona serata

riferimento id:56791
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it