Buona sera,
una compagnia telefonica deve fare alcuni scavi nel nostro comune per l'installazione di reti di comunicazione in fibra ottica.
Vista la normatica in materia: D.L. 16/07/2020, n. 76 (nello specifico comma 2, Art. 38., "Misure di semplificazione per reti e servizi di comunicazioni elettroniche", in vigore dal 15 settembre 2020), per compiere i lavori suddetti, deve presentare all'ente locale competente una SCIA oppure un'istanza di autorizzazione?
Nel caso di specie, la compagnia telefonica ha presentato tramite il portale SUAP (oltre a tutti i documenti tecnici necessari), entrambe le richieste/istanze per gli stessi lavori:
- " Tizio, in qualità di legale rappresentante della società..... INOLTRA Segnalazione Certificata Di Inizio Attività per interventi di scavo, installazione e manutenzione reti di comunicazione in fibra ottica nel comune di .........., ai sensi dell’art. 38 comma 2 del DL n. 76/2020 (cd. Decreto Semplificazione) convertito con legge dell’11.09.2020 n. 120 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” G.U. n. 228 del 14.09.2020."
- Tizio, in qualità di legale rappresentante della società ........"CHIEDE
il rilascio dell'autorizzazione/concessione e di tutti i nulla osta necessari alla manomissione e alterazione di suolo pubblico e/o area privata soggetta a pubblico passaggio nel Comune di CASTELNUOVO BERARDENGA (SI) per opere di scavo,
interramento e posa di nuove infrastrutture della rete telefonica....."
In questo caso il SUAP come deve istruire la pratica, visto la contestualità delle richieste per lo stesso oggetto, in SCIA, oppure in Autorizzazione?
Grazie.
Luciano
La qualità di redazione della norma è frutto dell’approssimazione tipica di questo periodo emergenziale (parafrasi ma il concetto è evidente). Per come la vedo io, da un punto di vista edilizio/urbanistico si applica la SCIA che diventa ISTANZA UNICA là dove sono presenti altri eventuali profili abilitativi: concessione comunale, tutela paesaggistica/monumentale, vincolo idrogeologico). Sarà la PA a dire al privato come integrare sapendo che lui, in pratica, ha già fatto domanda per tutto ciò che potrebbe essere necessario. Consiglio, nel caso, di rispondere subito se ci sono vincoli ecc.
riferimento id:56737