Illustro questa situazione:
- una società proprietaria di un immobile dove veniva esercitata un’attività di ristorante da parte di un’altra azienda chiede l’accesso agli atti relativi alla scia di somministrazione allo scopo di acquisire la “licenza”, causa fallimento della ditta di ristorazione;
- agli atti del fascicolo oltre all’avvio dell’attività di ristorazione c’è una nota pervenuta per pec il 16/12/2019 della USL che comunicava di aver provato ad effettuare un sopralluogo e trovava l’esercizio chiuso in più date una nel mese di ottobre e due nel mese di novembre 2019;
- la ditta di ristorazione in fallimento non ha mai comunicato la sospensione dell’attività;
- dalle date in cui la Usl ha effettuato le suddette verifiche, trovando chiuso, l'attività non è stata più esercitata (il bandone è chiuso);
- è stata fatta la comunicazione ai controinteressati dell’accesso agli atti (la ditta fallita e curatore).
Deve ESSERE avviata la procedura di decadenza della scia di somministrazione?
Può essere rilasciato l’accesso agli atti - scia di somministrazione della ditta fallita – alla ditta proprietaria dell’immobile, vista la situazione sopra descritta? Sempre che il curatore non abbia niente in contrario.
Come si può procedere?
grazie mille
collegandomi al quesito appena inserito vorrei specificare che abbiamo potuto verificare che l'attività è chiusa da fine 2019 perchè è ubicata vicino al comune, ma la chiusura non è stata accertata ufficialmente dalla polizia municipale
riferimento id:567201) DEVE essere comunicato avvio di decadenza
2) DEVE essere fatta notifica ai controinteressati e quindi dato accesso