Data: 2020-11-24 14:55:58

Assunzione mediante manifestazione di interesse per idoneo in graduatoria

Buonasera
Sono primo idoneo non vincitore in una graduatoria di Istruttore Tecnico Cat. C a tempo parziale (30h settimanali) e indeterminato, sto per partecipare ad una manifestazione di interesse per idonei in graduatorie espletate da altri enti per il reclutamento della stessa figura per cui sono idoneo, ma a tempo parziale (18h settimanali).
Pertanto chiedo ai più esperti del settore, se mai dovessi essere assunto, il contratto iniziale part-time a 18 ore, può trasformarsi in un full-time o avere un incremento di ore? se si in quanto tempo potrebbe avvenire? c'è un tempo minimo da aspettare? oppure non c'è possibilità che questo avvenga?
So che in questo comune, c'è bisogno di personale nell'ufficio tecnico.

Resto in attesa di un vostro riscontro
Grazie

riferimento id:56712

Data: 2020-11-24 21:04:19

Re:Assunzione mediante manifestazione di interesse per idoneo in graduatoria

La questione è complessa. Io la vedo in questo modo:
Con il DM 17 marzo 2020 sono cambiate le regole ed i parametri per le assunzioni. Finora la giurisprudenza ha considerato nuove assunzioni (soggette a preliminare verifica del rispetto dei parametri ed a integrazione dei piani assunzionali) solamente gli incrementi del part-time fino alle 36 ore. Dunque, nel Suo caso, il passaggio a tempo pieno potrà avvenire previa verifica del rispetto dei limiti fissati dal DM citato e previa integrazione del piano dei fabbisogni di personale del Suo Ente.
Più semplice dovrebbe essere il mero aumento del part-time, il quale potrebbe essere attuato previa verifica, solamente, del rispetto del tetto di spesa di personale (fissato dalla normativa nella media della spesa sostenuta nel triennio 2011-2013). In quest'ultimo caso non dovrebbe essere necessario passare per una modifica dei piani assunzionali.

riferimento id:56712

Data: 2020-11-25 08:34:35

Re:Assunzione mediante manifestazione di interesse per idoneo in graduatoria


La questione è complessa. Io la vedo in questo modo:
Con il DM 17 marzo 2020 sono cambiate le regole ed i parametri per le assunzioni. Finora la giurisprudenza ha considerato nuove assunzioni (soggette a preliminare verifica del rispetto dei parametri ed a integrazione dei piani assunzionali) solamente gli incrementi del part-time fino alle 36 ore. Dunque, nel Suo caso, il passaggio a tempo pieno potrà avvenire previa verifica del rispetto dei limiti fissati dal DM citato e previa integrazione del piano dei fabbisogni di personale del Suo Ente.
Più semplice dovrebbe essere il mero aumento del part-time, il quale potrebbe essere attuato previa verifica, solamente, del rispetto del tetto di spesa di personale (fissato dalla normativa nella media della spesa sostenuta nel triennio 2011-2013). In quest'ultimo caso non dovrebbe essere necessario passare per una modifica dei piani assunzionali.
[/quote]

Buongiorno
intanto grazie per la sua risposta.
Se ho capito bene, non sapendo la normativa a riguardo, per passare a full time dipende tanto dal piano triennale del fabbisogno del personale (quindi eventuali modifiche), mentre per incremento delle ore (sempre part-time) dipende dal tetto di spesa stabilito per il personale.
Pertanto non sono vincolato, diciamo a vita, a restare part-time (18h) comunque col tempo potrà essere incrementato, giusto?

Già che ci siamo lo stipendio salariare per 18h part-time a quanto potrebbe ammontare? avrei comunque possibilità di fare straordinario (tetto di spesa per il personale permettendo) ?

eventuali cose da sapere, sono sempre gradite
Grazie in anticipo

riferimento id:56712

Data: 2020-11-25 12:59:09

Re:Assunzione mediante manifestazione di interesse per idoneo in graduatoria

Si è proprio così. Lei non è affatto destinato a rimanere part-time per sempre.
Per la Sua ultima domanda, la risposta è contenuta nell'articolo 55 del CCNL 21.5.2018: in breve Lei potrà effettuare sia prestazioni di lavoro supplementare (oltre il Suo orario ma entro le 36 ore) sia straordinario (oltre le 36 ore).

riferimento id:56712

Data: 2020-11-26 09:37:29

Re:Assunzione mediante manifestazione di interesse per idoneo in graduatoria


Si è proprio così. Lei non è affatto destinato a rimanere part-time per sempre.
Per la Sua ultima domanda, la risposta è contenuta nell'articolo 55 del CCNL 21.5.2018: in breve Lei potrà effettuare sia prestazioni di lavoro supplementare (oltre il Suo orario ma entro le 36 ore) sia straordinario (oltre le 36 ore).
[/quote]
Buongiorno
Per lavoro supplementare cosa si intende?
in ogni caso il diritto a 13a c'è sempre giusto?

Grazie

riferimento id:56712
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it