Buon giorno,
In sede di esame orale è stato estratto un quesito inerente alle delegazioni di pagamento.
Ho visto il riferimento normativo:art. 206 del Tuel ma cosa dovrebbe dire un candidato per rispondere in maniera corretta ed esaustiva?
Come articolare la risposta? Sarebbe corretto partire dalla definizione di "tesoreria"? Inserire poi le modalità di scelta di tale soggetto?
Sicura di un riscontro, ringrazio anticipatamente.
Alessia
La delegazione di pagamento come dice l’articolo 206 del tuel è una sorta di atto esecutivo a garanzia di un mutuo/prestito contratto dall’ente. Deve essere notificata al proprio tesoriere. È ovvio che si può ampliare il discorso sulle funzioni, la scelta del tesoriere, ecc
riferimento id:56629