Salve Prof, puoi spiegarmi perchè la risposta giusta alla seguente domanda:
"Quali provvedimenti amministrativi, sono tradizionalmente identificati negli ordini amministrativi, e in quanto provvedimenti che limitano la sfera giuridica dei destinatari sono soggetti al principio di legalità?" è:
" I provvedimenti ablatori personali" e non "I provvedimenti ablatori reali"?
A me pare che la domanda sia posta in maniera generica, tale da determinare corrette entrambe le risposte. Cosa mi sfugge?
Grazie come sempre
Salve Prof, puoi spiegarmi perchè la risposta giusta alla seguente domanda:
"Quali provvedimenti amministrativi, sono tradizionalmente identificati negli ordini amministrativi, e in quanto provvedimenti che limitano la sfera giuridica dei destinatari sono soggetti al principio di legalità?" è:
" I provvedimenti ablatori personali" e non "I provvedimenti ablatori reali"?
A me pare che la domanda sia posta in maniera generica, tale da determinare corrette entrambe le risposte. Cosa mi sfugge?
Grazie come sempre
[/quote]
[color=red][b]La prima è quella corretta[/b][/color]
I provvedimenti ablatori personali privano i soggetti di poteri inerenti ai loro diritti personali (costituzionali). Tale categoria è costituita dagli ordini, i quali possono avere:
contenuto positivo (comandi);
contenuto negativo (divieti).